OCCHI VERDI A LECCO

a proposito di piselli


Tempo fa una ricerca annunciava la riduzione delle dimensioni del pene degli orsi polari, causa inquinamento. Oggi, lo stesso restringimento si è notato per il pene dei maschietti italiani misurato a riposo a oltre 2000 ragazzi dai 18 anni in su.Gli studiosi hanno misurato il birillo di 2123 ragazzi diciottenni delle scuole superiori di Padova e provincia ed è risultato che, in media, la lunghezza del pene a riposo si è ridotta del 10% negli ultimi sessant’anni: vale a dire si è passati da 9,7 centimetri a 8,9. Cinquantadue ragazzi, poi, (il 30,7% dei quali obesi) avevano il pisello a riposo di 6 centimetri e i ricercatori l’hanno definito “micropene”.Carlo Foresta, autore dello studio e direttore Centro regionale di crioconservazione dei gameti maschili dell’Università degli Studi di Padova, spiega che sotto accusa è l’inquinamento ambientale e i suoi effetti “anti-androgenici”. L’inquinamento danneggia lo sviluppo e la funzione dell’apparato sessuale maschile già nel periodo embrionale. La riduzione di androgeni è causa anche dello sviluppo di tumori e dell’aumento della sterilità.Non è dato sapere se l'infungibile strumento quando adeguatamente sollecitato, recuperi o meno centimetri.