Verso la mia vita

La prima presentazione!


Ventimiglia: grande successo per il ricordo de U Sciù Meigu Trionfale successo, sabato scorso, con buona partecipazione di pubblico presso la Sala “Emilio Azaretti” dell’ex Forte dell’Annunziata in Ventimiglia Alta, nell’ambito della giornata dedicata al ricordo e alla commemorazione di Giuseppe Renato Rebaudo “U Sciù meigu”, a poco più di un anno dalla sua scomparsa.Numerosi i relatori: la dottoressa Daniela Gandolfi dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, coordinatrice dell’incontro; il sindaco di Ventimigla Gaetano Scullino, il presidente della Sezione Intemelia, mons. Francesco Palmero; Gaspare Caramello del Lions Club Ventimiglia, Lucio Lazzari del CAI, sezione di Ventimiglia; Cristoforo Allavena, Festival della Poesia e della Commedia Intemelia; Luigino Maccario della Compagnia dei Ventimigliusi, Vincenzo Palmero della Croce Rossa Italiana e il figlio Ludovico, docente all’Università degli Studi di Udine. Per il trimestre ottobre-dicembre 2009, a cura del MAR – Museo Civico Archeologico 'Girolamo Rossi' di Ventimiglia Alta, è prevista una fitta serie di incontri con conferenze, convegni e mostre.Questo il programma che ha inizio sabato 24 ottobre con una giornata di omaggio a Girolamo Rossi. Sabato 7 novembre, giornata dedicata all’arte contemporanea. A seguire, assemblea dei soci della Sezione Intemelia. Nell’ambito del XVI ciclo di conferenze “Ventimiglia e il suo territorio dalle origini ai giorni nostri”; sabato 14 novembre: conferenza di Bartolomeo Durante su “Ventimiglia, piazzaforte fortificata dall’età barocca all’Unità d’Italia; sabato 21 novembre, Lendra Scappaticci che relazionerà su “Antifonari della Biblioteca di Angelico Aprosio; sabato 28 novembre, Luigino Maccario, “L’impertinente brandacuiun e altre leccornie ventimigliesi”; sabato 5 dicembre, presentazione de “La bestia sta nel corpo dell’angelo” di Sheyla Bobba, in collaborazione con l’associazione italiana Sindrome Fibromialgica; mercoledì 9 dicembre, conferenza, mostra e recital di poesie di Salvatore Quasimodo, in occasione del cinquantenario dell’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura Italiana; sabato 12 dicembre, conferenza di fine anno e scambio degli auguri con gli amici del Museo e i soci della Sezione Intemelia dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri. Ingresso libero. Francesco Mulè Mercoledì 14 Ottobre 2009 ore 17:42Dal Sito http://www.sanremonews.it/it/internal.php?news_code=101217Nel mio sito http://www.nelcorpodellangelo.com trovate una pagina per il login, effettuandolo avrete tutte le informazioni sulle prossime presentazioni!!!