Verso la mia vita

Un libro per parlare di Fibromialgia “La Bestia sta nel corpo dell’angelo”


E’ finalmente terminata l’attesa, da lunedì 19 ottobre presso il sito della casa editrice Arduino Sacco (http://www.arduinosacco.it), sarà possibile prenotare il libro la “Bestia sta nel corpo dell’angelo”. “Sono veramente molto felice di poterlo annunciare” dice l’autrice Sheyla Bobba ”è passato quasi un anno da quando ho cominciato a scriverlo ed ora, il primo libro che in Italia parla di fibromialgia e di tutto ciò che questa comporta nella nostra vita, è a disposizione di chi soffre di questa patologia,  per tutte quelle persone che vedono un loro caro soffrire senza sapere cosa fare, per i medici che troppo spesso confondono l’inevitabile demoralizzazione di una persona che improvvisamente si ritrova a vivere prigioniero del proprio corpo dolorante, con una depressione che imputano a causa scatenante dell’insorgere dei sintomi ma soprattutto per coloro che, nonostante si parli di una condizione nota sin dal 1700, riconosciuta dall’OMS (organizzazione mondiale sanità), insistono nell’emarginare il fibromialgico e a classificarlo, nella migliore delle ipotesi, un paranoico scansafatiche facendo aumentare in esso sensi di colpa e dolore”. La FM (fibromialgia o sindrome fibromialgica) è una patologia altamente invalidante caratterizzata da dolore cronico diffuso, astenie ed una serie di condizioni e sintomi che costituiscono un rebus diagnostico quasi  indecifrabile per i medici. Non esiste ad oggi né un esame strumentale, né una cura per riconoscerla e trattarla. Ad avallare quello che l’autrice scrive tre professionisti di settori diversi, che costituiscono una piccola parte del lungo elenco di medici atti ad occuparsi di fibromialgia, intervengono ognuno per il proprio settore di pertinenza, Laura Basileo Cambi (massaggiatrice medicale - Ligornetto Svizzera), il dottor Gianluca Salernitano (posturologo e presidente dell’ Associazione Italiana Posturologi) per quanto riguarda la terapia fisica e il dottor. Alessandro Mahony (psicologo e presidente della Societa' Italiana Tecniche di Meditazione) per la terapia psicologica e metodi di rilassamento.  “Il libro non è un trattato pseudo medico” specifica  il professor Bartolomeo Durante, critico letterario e ricercatore storico fondatore e curatore di http://www.culturabarocca.com centro biblioteconomico e di studi ligure, “coinvolgere, questo è il suo vero, nobile scopo, senz' altre fumose  pretese! Coinvolgere per esser creduti, per approfondire sempre il proprio star male con esaustive indagini mediche in centri opportuni, per non ritirarsi subito, umiliati e quasi colpevoli, a fronte del primo saputo che sancisca la propria diagnosi errata con un generico quanto comodo e purtroppo rituale "vada a far delle passeggiate, si diverta, che i suoi tanti disturbi son tutte fisime. Sheyla non ambisce ai giochi retorici od ai prestiti letterari, scrive seguendo l'istinto, scrive bene e con ordine, senza voler esser difficile e questo mi dice subito che non solo ha uno scopo, ma che possiede la ferrea realtà di realizzarlo e che per realizzarlo deve attivare i mezzi narrativi più semplici e recepibili, prescindendo dai possibili ruoli estetici o dal narcisismo proprio dei funambolismi linguistici ad effetto”. Prestigiosa la firma per l’immagine di copertina (opera incisa su lastra d’acciaio raffigurante un cuore con all’interno due anime unite nell’amore e nel dolore) e di altre due immagini all’interno dello stesso libro ( incisioni su lastre d’acciaio “bambina con sguardo profondo in attesa” e "figura pensosa”) del maestro scultore Elio Lentini artista di fama mondiale, ultimo dei molti riconoscimenti ricevuti il Leone d’oro città di Venezia 2009.Prevista per il 5 dicembre 2009 la prima presentazione a Ventimiglia (IM) presso il Forte dell’annunziata, il 19 dicembre a Sesto san Giovanni, via Oslavia 23 (MI), presso Diffusione Cultura. Per informazioni sulle date successive visitare il sito www.nelcorpodellangelo.com.