Verso la mia vita

Tolleranza al preservativo: Vaticano, sì ma solo in certi casi


 Forse un’apertura, è di ieri sera l’Ansa che comunica una forma di apertura da parte del Vaticano al tanto discusso preservativo. In alcuni “singoli casi'' il profilattico può essere ''giustificato''. Lo dice Benedetto XVI nel libro-intervista ''Luce del mondo'' . la sessualità, continua il Papa, sta vivendo un momento in cui viene considerata quasi una “droga somministrata da se” e non l’espressione dell’amore e di alti sentimenti, concentrarsi sul profilattico, dice, significa banalizzarla.  Secondo Ratzinger, ''vi possono essere singoli casi giustificati, ad esempio quando una prostituta utilizza un profilattico e questo può essere il primo passo verso una moralizzazione, un primo atto di responsabilità per sviluppare di nuovo la consapevolezza del fatto che non tutto e' permesso e che non si può far tutto ciò che si vuole''. Tuttavia, aggiunge, ''questo non è il modo vero e proprio per vincere l'infezione dell'HIV. È veramente necessaria una umanizzazione della sessualità''. Quindi sì al preservativo, eccezionalmente se si tratta di salvare una vita. Elio Sgreccia, ex presidente dell'Accademia per la vita, in un’intervista all’Ansa per la presentazione del nuovo libro, sottolinea che bisogna accettare e rispettare l’eccezionalità del caso indicato da Benedetto XVI, ricordando però che l’eccezione, quella che il preservativo sia l’unico modo per salvare la vita dell’individuo, sia dimostrata. Sull’atteggiamento dei media riguardo questo delicato argomento, il Papa sostiene che era certo ci sarebbe stata una strumentalizzazione, atta a screditare la Chiesa solo perché “il male era dentro di Lei, ed in questo modo gli altri hanno potuto rivolgerlo contro ad essa”. Il libro-intervista “Luce del mondo” di Peter Seewald, giornalista tedesco con Benedetto XVI,  sarà presentato martedì prossimo, nella Sala Stampa vaticana.Oggi saranno nominati 24 nuovi Cardinali, dieci Italiani e quattro ultraottantenni, il Collegio Cardinalizio comprende ora 203 porporati, di cui 121 ''elettori'' e 82 ultra-ottantenni.Il presidente del Senato, Renato Schifani, accompagnato dalla moglie signora Franca, è presente stamani al Concistoro, nella basilica di San Pietro.