Trips and...tips

Lipari, trionfo dei capperi e della Malvasia


Lipari, distante dalla costa siciliana 42 miglia, oltre ad essere la più estesa delle isole eoliane, ne è anche la più importante dal punto di vista storico. Infatti, esistono reperti che testimoniano di insediamenti umani già nel 4000 a.C; successivamente Fenici, Etruschi, Cartaginesi, Spagnoli, Calabresi la invasero in quanto punto di riferimento logistico per attacchi e difese verso altre genti. Zolfo, pomice e ossidiana sono stati in passato gli elementi di maggior interesse commerciale. Oggi l’isola vive prevalentemente di turismo, ceramica e capperi.Una volta approdati, oltre alle bellezze marine, non si può mancare una visita almeno al Castello, alla cattedrale di San Bartolomeo e al Palazzo Vescovile, tutti splendidi emblemi delle civiltà succedutesi. Non mancate, inoltre, di assaggiare i buoni piatti locali e la splendida Malvasia, tra i vini dolci più famosi del mondo.