Trips and...tips

Nell'entroterra ligure in Val D'Aveto..


Per passare una pasquetta all'aria aperta ma evitando i luoghi comuni gremiti di gente, questa volta abbiamo pensato di inoltrarci nell'entroterra ligure, zona Lavagna in quel di Val d'Aveto, fino all'altro ieri non ne conoscevo l'esistenza...e ora ecco che ne parlo. Ma come ci si arriva?Percorrendo l'autostrada A12 Genova-Livorno si esce al casello di Lavagna seguendo le indicazioni per Carasco e Borzonasca. Dopo 17 Km. si arriva a Borzonasca situata al centro di un territorio ricco di testimonianze storiche e di leggende.Da sempre luogo di passaggio obbligato tra il mare e la pianura, Borzonasca ha conservato nel suo quotidiano, le tracce di un passato illustre e di una storia mercantile.Da qui inizia Il Parco Naturale Regionale dell'Aveto, situato nell'entroterra ligure offre l'opportunità di splendide escursioni in una natuta incontaminata, colline ruscelli  persino laghi.Si possono fare escursioni per ammirare il patrimonio ambientale anche con guide specializzate.Arrivati a Borzonasca, era già ora di pranzo continuando su per altri 5 Km. un insegna con la scritta "Ristorante U Rustegu" ci ha incuriosito e visto che la fame si faceva sentire abbiamo seguito le indicazioni in loco.A poco più di mezz'ora dalle spiagge A 20 minuti dal mare del Tigullio un paradiso di pace e tranquillità immerso in un paesaggio da sogno, situato in collina, in località Lago di Malanotte. Un laghetto popolato da trote e lì si affacciava "u Rustegu" un ristorantino immerso nel verde degli enormi abeti che ricorda le costruzioni del Tirolo. Molto pittoresco..Tutta l'area è recintata e dispone di un ampio parcheggio interno. L'albergo è dotato di una piscina e di una zona riparata e discreta dove potersi abbronzare in tutta tranquillità. Che bello..Nel laghetto al centro del complesso, grandi e piccoli possono praticare la pesca sportiva alle trote, con attrezzatura fornita dall'albergo. I più piccoli possono divertirsi nell'attrezzata zona giochi. Proprio un oasi per famiglie.E' bastato un piatto di tagliolini fatti in casa conditi alle zucchine, un vinello rosso della casa per apprezzare quel dolce panorama respirando quell'aria frizzantina primaverile.Quale miglior regalo di Pasqua quello di immergersi in un piccolo paradiso nel verde fra colline a perdita d'occhio e un silenzio che rigenera dal caos cittadino?