10 MARZO 2008 - 1° SCIOPERO NAZIONALE BLOGGERS
Per informazioni vai al blog: GUARDA FUORI
_________________________________________________________
In questo Blog leggi Mess. n° 9
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Tutti gli spam ed O.T. sarranno letti dal gestore di questo Blog e se necessario - a suo insindacabile parere - saranno cancellati... ( soprattutto se anonimi! )
SPAZIO PUBBLICITÀ: BENESSERE
La CoccoloVacanza Agrimarina
a
Filicudi
Scarica la Locandina in PDF e Compila la Scheda di Prenotazione per assicurarti la Tua "CoccoloVacanza AgriMarina"
- per saperne di più : leggi anche il Messaggio n.8 (cliccaci su ) scritto più giù da aurarosa.it

SPAZIO PUBBLICITÀ : ...
... Spazio disponibile su segnalazione e condivisione ...
Segnalate QUI l'eventale richiesta di PUBBLICITA'
« 1° Giorno di... | Spazio Pubblicità BENESSERE... » |
Arms
comunicato inviato da
Amnesty Intrenational
sull’incontro che
lunedì 19 marzo
ha riunito presso la sede Onu di Ginevra
i governi di
Argentina, Australia, Costa Rica, Finlandia,
Giappone, Kenya e Regno Unito
per la promozione del
Trattato sul commercio delle armi
proposto dalla campagna Control Arms.
__________________________________________
LA CAMPAGNA CONTROL ARMS CHIEDE AI GOVERNI DI MANTENERE LA PROMESSA DI UN
TRATTATO SULLE ARMI CHE SALVI VITE UMANE
La campagna Control Arms
(promossa a livello internazionale da
Oxfam International, Amnesty International,
Saferworld e Iansa,
la Rete internazionale d’azione sulle armi leggere)
ha chiesto a tutti i governi di garantire che
le loro proposte in merito al
Trattato sul commercio delle armi
prevedano
il divieto di trasferire armi che alimentano
gravi violazioni dei diritti umani, conflitti e poverta’.
In caso contrario,
ammonisce la campagna Control Arms,
lo storico voto con cui, lo scorso dicembre,
l’Assemblea generale dell’Onu
ha dato il via ai lavori sul Trattato,
potrebbe risultare privo di senso.
In questo periodo,
il Segretario generale dell’Onu
sta consultando tutti i governi su
fattibilita’, ambito di competenze e
parametri di riferimento del Trattato.
Lunedi’ 19 marzo,
presso la sede dell’Onu a Ginevra,
i governi di
Argentina, Australia, Costa Rica,
Finlandia, Giappone, Kenya e Regno Unito
hanno ospitato
un incontro in cui è stato chiesto a
tutti i paesi di prendere attivamente parte all’elaborazione del Trattato.
Nel corso dell’incontro,
la campagna Control Arms
ha illustrato le proprie ragioni
a sostegno del Trattato,
diffondendo un documento di valutazione (*).
°°°
- “ Nell’ultimo decennio,
le ricerche di Amnesty International
hanno costantemente dimostrato come
i trasferimenti irresponsabili di armi
abbiano alimentato le violazioni dei diritti umani
in ogni parte del mondo.
Se i governi vogliono impegnarsi sul serio
per porvi fine,
devono dare vita a un
Trattato sul commercio delle armi
contenente forti garanzie sui diritti umani “ –
ha dichiarato Helen Hughes, di Amnesty International.
°°°
Il Regno Unito ha proposto un
Trattato vincolante dal punto di vista giuridico,
che copra tutte le armi convenzionali e
vieti esplicitamente i trasferimenti che
alimentano gravi violazioni dei diritti umani,
provocano conflitti, pregiudicano lo sviluppo e
favoriscono criminalita’ comune e terrorismo.
La proposta di Londra
riguarda tutti i trasferimenti di armi tra governi
e quelli organizzati da singoli mediatori.
Tuttavia, la campagna Control Arms
rileva come la proposta non preveda
risorse adeguate per agevolare l’applicazione del
Trattato da parte dei paesi poveri.
Senza i mezzi per attuarlo,
l’efficacia del Trattato potrebbe rivelarsi scarsa.
°°°
- “Il Trattato e’, potenzialmente,
il progresso piu’ significativo in tema di
controlli sulle armi convenzionali degli ultimi 20 anni.
Offre speranza a milioni di persone che soffrono
nelle zone di conflitto del mondo.
Ma se i 153 governi
che lo hanno votato a dicembre
non sosterranno una proposta forte,
non si riuscira’ a salvare neanche
una vita umana.
Agli scettici non dovra’ essere consentito di
annacquare il Trattato “ –
ha affermato Anna Macdonald di Oxfam International.
°°°
A dicembre,
solo gli Usa hanno votato contro
la risoluzione che ha avviato i lavori del Trattato.
Nonostante abbiano leggi abbastanza restrittive
sulle esportazioni di armi,
gli Usa sono riluttanti a sostenere
un nuovo accordo internazionale.
°°°
- “Oggi, due degli alleati-chiave degli Usa,
Australia e Regno Unito,
prendono posizione e chiedono
un forte Trattato sul commercio delle armi,
per fermare quei trasferimenti irresponsabili
che stanno causando sofferenza in ogni parte del mondo.
Si tratta di un importante passo avanti
per porre fine allo scandalo di
un commercio di armi privo di regole.
Speriamo che gli Usa li seguiranno” –
ha auspicato Roy Isbister di Saferworld,
anche a nome di Iansa.
________________________________________________
Amnesty International
AREA PERSONALE
SPAZIO PUBBLICITÀ: ... BENESSERE
in pdf e
DIFFONDI il BEBESSERE
- Compila e Spedisci
la tua Prenotazione e...
ASSICURATI la TUA
"CoccoloVacanza AgriMarina"
più Dolce e Selvaggia delle Isole
Eolie: Filicudi...
... OGGI & ... ALLORA
... Una Storia raccontata da
A.Cochetti su www.eolieinvideo.it
e dall'artista Fulvio de Innocentis
(locandina Pubblicitaria del Blog
"Aurarosa...AuraNova" )
MENU
MAPLE LEAF RAG – ( SCOTT JOPLIN 1899)
esegue : Adam Fulara
...e poi ... al piano...
VIVALDI FOUR SEASONS - I MUSICI 1988
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:27
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:27
I MIEI BLOG AMICI
NAPOLI, CAMPANIA...IL MONDO
IN DIRETTA DALLE LOCALITA'
PIU' BELLE DELLA CAMPANIA
le WebCam che mostrano i
panorami in diretta QUI
basta cliccare sulle immagini
per collegrsi alle webcam :
Così
Napoli 10.12.06 ore 17
Vista dalla Collina del Vomero
(Cliccare sull'immagine per il
Real Time)
Positano 1o.12.06 ore 02
Positano 10.12.06 ore 08
(Cliccare sull'immagine per il
Real Time e poter vedere l'onda
infrangersi sulla battigia della
spiaggia di Positano)
View from 206 km above 37°35'N 9°57'E
(Cliccare sull'immagine per il
Real Time e poter vedere altre
immagini satellitari ... come,
ad esempio, la sottostante)
View from 1000000 km
above 37°35'N 9°57'E