Flashback di ricordi

Cenni di storia


L'arcipelago delle Galapagos fu scoperto nel 1535 dal vescovo di Panama Tomàs de Berlanga, che durante un viaggio da Panama al Perù deviò dalla rotta prestabilita approdando accidentalmente sulle isole. Dopo la loro scoperta, per oltre tre secoli le Galapagos servirono da base a corsari, cacciatori di foche e di balene, ai quali offrivano un ancoraggio protetto, legname, acqua e cibo fresco in abbondanza, rappresentato dalle testuggini giganti catturate a migliaia e ammassate vive nelle stive delle navi. Questi animali potevano infatti sopravvivere anche più di un anno e così fornivano ai marinai una riserva di carne sempre fresca anche molto tempo dopo aver lasciato le isole. L'Ecuador si impossessò ufficialmente dell'Arcipelago delle Galapagos nel 1832. In seguito, le isole furono abitate per circa un secolo da pochi coloni e servirono anche da colonia penale.
  Vulcani a scudo
Pinguino