La parola...

A Napoli


Al supermercato vicino alla loro casa avevano messo in offerta la pasta, così mia figlia e l'amica che abita con lei nell'appartamentino per studenti a Napoli sono andate a fare un po' di provvista.L'addetto stava mettendo proprio allora i pacchi di pasta sullo scaffale, sicché lui metteva e loro toglievano, lui metteva e loro toglievano, lui metteva e loro toglievano, finché...- Nè signurì, ma che stamm facenn ccà? I' mett'a copp e vuje svacantat'a sott? (Ehi signorine, ma che stiamo facendo qui? Io metto di sopra e voi svuotate da sotto?)- Stiamo facendo la spesa...- Sè, 'a spesa! Vuje state 'ncuitann'a mme! Iamm bell'jà! Diciteme qua' pasta jate truvann e v'o dong direttament, senza ca facimm sti teatrine ca j' mett'a copp e vuje svacantat' a sott! (Sì, la spesa! Voi state infastidendo me! E andiamo, su! Ditemi che tipo di pasta andate cercando e ve lo do direttamente, senza fare questi teatrini di me che metto di sopra e voi togliete da sotto!)- No, senta, scusi, il fatto è che noi vogliamo scegliere i formati quindi non sappiamo ancora cosa vogliamo... lei continui a mettere e noi prenderemo quel che ci serve.- Seh, e quant'è bell'a signurina! Ten'a capa fresc'a'ji! Mò sapite che facc? Ve lass'e pacche cu 'a pasta ccà, pigliateve chell ca vulite ca ji me ne vac, o'ji! (Sì, e quant'e bella la signorina! Ha la tesca fresca, vedi! Adesso sapete che faccio? Vi lascio i pacchi con la pasta, prendete quello che volete che io me ne vado, vedi?)E se n'è andato ripetendo ad libitum: -E i' mett'a copp e esse leven'a sott... E verimm si se po' fatica' stammatin...  e che sang r'a matin...' ( E io metto di sopra e loro levano da sotto... E vediamo se si può lavorare stamattina... e che accidenti di prima mattina...)