La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

harper78sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodante
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Le insidie della lingua italianaE non ve ne do uno, non ... »

Sono vecchia

Post n°1174 pubblicato il 20 Gennaio 2011 da vi_di

Intervistato, il padre di una delle presunte fidanzate del premier alla domanda 'E' sua figlia la fidanzata del presidente?' risponde 'Magari'.

Questa risposta mi ha fatto riflettere molto.

Forse perché ero rimasta ai tempi in cui i genitori insegnavano ai figli le regole della morale con parole e con esempi.

Forse perché ricordavo che i miei genitori mi dicevano che la prima ricchezza di una persona è la dignità.

Forse perché ricordavo mio nonno che mi diceva: 'Bella d'o nonno, 'a ricchezza vera nun so' i denari, ma poté cammina' 'mmiez'a via guardanno 'a gente dint'a l'uocchi'.

E riflettendo, non ho potuto fare a meno di chiedermi quando questi miei ricordi sono stati superati dai tempi.
Da quando è che un genitore è fiero di avere una figlia che se la fa con un vecchio vizioso ancorché alta carica dello stato?
Da quando un genitore che dice queste cose può continuare a guardare con fierezza negli occhi non dico gli altri, ma sua figlia?
Da quando l'esempio da seguire è quello delle Ruby e non quello delle donne che non si prestano a farsi merce per laidi personaggi?

Forse da quando la morale è stata tacciata di moralismo?
Forse da quando la TV ci ha lobotomizzati con grandi fratelli, veline e velone?

Non lo so.

Ma so che, in questo mondo che gira di nuovo e sempre e solo intorno ai soldi e a 'u pilu, io rimarrò legata ai miei tempi e alla mia misura di dignità, di esempio e di morale.

Sono irrimediabilmente vecchia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/vidi/trackback.php?msg=9782866

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Speranza il 20/01/11 alle 20:12 via WEB
Siamo stanche, ma non vecchie. Vecchi sono altri e credono di essere giovani. Anche a me ha colpito la frase del padre di quella ragazza. Ma poi ho pensato che il frutto non cade molto lontano dall'albero. Ma io, noi, tu e tanti altri la pensiamo e agiamo in maniera diversa e ne sono orgogliosa. A costo di rimanere soli.
 
 
vi_di
vi_di il 21/01/11 alle 20:42 via WEB
La cosa triste è proprio che stiamo rimanendo soli, amica mia
 
blumannaro
blumannaro il 20/01/11 alle 22:23 via WEB
Ma quelli vecchi siamo noi o sono loro? Morale e dignità venivano calpestate anche in passato quindi queste "personcine" non fanno altro che riproporre situazioni già vissute. Loro sono vecchie...nell'animo.
 
 
vi_di
vi_di il 21/01/11 alle 20:44 via WEB
E' vero, ma la cosa che mi intristisce è proprio questa: il tempo è passato ma nulla è cambiato.
 
ilike06
ilike06 il 20/01/11 alle 23:14 via WEB
nonostante le apparenze sei in buona compagnia. come al solito la minoranza è solo più rumorosa.
vecchierella mia, devo chiamarti in questi giorni. abbiamo un caffè in sospeso :)
 
 
vi_di
vi_di il 21/01/11 alle 20:45 via WEB
Ma se davvero fossimo una maggioranza, le elezioni andrebbero diversamente! Comunque sia, ne parleremo meglio davanti ad un caffè: vado a preparare la macchinetta! :-)
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/11 alle 00:55 via WEB
ben venga la vecchiaia, allora. e che triste "gioventù" che c'è in giro.
 
 
vi_di
vi_di il 21/01/11 alle 20:47 via WEB
E anche una triste mezza età, se si tiene conto della risposta di codesto genitore che ho citato.
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 21/01/11 alle 10:13 via WEB
Massimo Gramellini offre una speranza, con la sua buccia del chinotto
 
 
vi_di
vi_di il 21/01/11 alle 20:49 via WEB
Non ci resta che sperare nella robustezza della buccia del chinotto, allora, 'ngegné.
 
massimocoppa
massimocoppa il 21/01/11 alle 13:22 via WEB
anch'io sono rimasto scioccato da quel papà
 
 
vi_di
vi_di il 21/01/11 alle 20:50 via WEB
Difficilmente si può rimanere indifferenti davanti a certe affermazioni
 
domenicomolinini
domenicomolinini il 22/01/11 alle 14:21 via WEB
Tu chiedi, retoricamente, da quando.
Ma io so che tu la risposta la conosci: i cornuti "accreanzati" ci sono sempre stati e temo che, ahimè, continueranno ad essercene sempre.
 
 
vi_di
vi_di il 22/01/11 alle 16:43 via WEB
Il problema è che sono diventati così tanti che li abbiamo istituzionalizzati, Maestro!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissà che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963