La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

harper78sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodante
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Sono vecchiaL'anafora »

E non ve ne do uno, non ve ne do due, non ve ne do tre...

Post n°1175 pubblicato il 21 Gennaio 2011 da vi_di

... ma ben quattro laboratori pomeridiani, e poi tre lingue, due palestre, quattro strumenti musicali: venghino, figlioli, venghino!
Un tempo al mercato c'erano i banchi della frutta, quelli degli ortaggi, quelli del pesce.
Oggi, in tempo di tagli di cattedre nelle scuole, al mercato ci sono anche i banchi della cultura: ogni giorno arrivano infatti a scuola colleghi delle medie che, novelli imbonitori, vendono ai ragazzi disponibilità di posti a sedere nelle proprie scuole decantandone le meraviglie.
Perché no, in fondo?
Scuola o baccalà che sia, sempre di merce da mostrare sui banchi si tratta.
..



Venite all'open day della scuola Taldeitali e vi mostreremo tutti i nostri laboratori

 

 

 

Veniti, veniti: cozze, vongole, lupini, qua ci sta 'a rrobba fresca!

 

 

Nella scuola Trallallì ci son ben tre campi sportivi polivalenti

 




'o limone, 'a fravola e a ciccolata: accattiv'o gelato!







Nella scuola Trullallà si può rimanere fino alle 6 di sera

 





 
Frisco frisco 'o capitone, v'o putite mangià pure dimane!

 

 


Perché voi non sapete che nella scuola Trallallero abbiamo anche lezioni di teatro

  




So' vivi, so' vivi...

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/vidi/trackback.php?msg=9788519

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
domenicomolinini
domenicomolinini il 22/01/11 alle 14:15 via WEB
Intanto fior di laureati non sanno utilizzare i congiutivi: el senso che devo ascoltare commentatori televisivi, e giornalisti, e professori (sic) che, ormai, fanno abbuffate di imperfetti.
Alla faccia della consecutio temporum.
 
 
vi_di
vi_di il 22/01/11 alle 16:46 via WEB
Beh, ma vogliamo mettere un bel corso di ceramica con un corso di grammatica italiana? Per il primo c'è la lista d'attesa!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Federica di Bologna il 22/01/11 alle 15:30 via WEB
...giusto giusto in queste settimane inizia il progetto continuità Elementari Medie.... incontro con i professori per presentare la classe e decidere le attività. Bene...incontro fatto......risultato...pessime le mie impressioni...salvo solo una professoressa, forse perchè è un'amica da una vita. Possono avere tutti i laboratori pomeridiani, le aule i banchi e le attività del mondo...ma già so e prevedo che i miei alunni in difficoltà ( non solo cognitiva) si perderanno...ho visto professori demotivati, che all'idea di avere ragazzi con problemi e starnieri hanno iniziato ad arricicciare il naso e a sbuffare...che tristezza... VENGHINO SIGNORI VENGHINO....QUI INIZIA LA SELEZIONE...VENGHINO FORMEREMO I VOSTRI FIGLI COME DEGNI FIGLI DELLA PATRIA E DELL'IGNORANZA...VENGHINO.... Don Milani pensaci tu da lassù!!!!
 
 
vi_di
vi_di il 22/01/11 alle 16:55 via WEB
Eggià, perché oltre ai genitori che più che una scuola vogliono un teatrino continuo, il problema è anche una scuola media vecchia e che imposta l'insegnamento senza tener conto dello sviluppo evolutivo degli alunni. Ma ovviamente le riforme le fanno sempre e solo sulle elementari. E quando dico a qualche collega della scuola media del mio istituto comprensivo che noi maestre insignificanti ci facciamo i corsi di aggiornamento sulla psicologia dell'età evolutiva per cercare l'approccio migliore da offrire al ragazzo per l'apprendimento, mi guardano quasi con pietà.
E mi sa che manco don Milani ci 'a po'n ffà con questa gente. Però usciranno tutti ottimi ceramisti, grandi attori, sportivi di grido...
'E se ha dei figli non li mandi a scuola: viva l'ignoranza! ' (Totò)
 
atapo
atapo il 25/01/11 alle 22:39 via WEB
Quanto fumo...e quanto poco arrosto! Anche qui da me c'è la stessa fiera delle meraviglie. Anche le scuole superiori verso le medie inferiori, addirittura c'è una DUE GIORNI in cui tutti gli istituti superiori fanno stands dove sventolare le loro meraviglie...Coi tagli dappertutto, poi, mi sa che molte di quelle meraviglie saranno a pagamento, e salato, come già le attività extracurriculari nel mio istituto!
 
 
vi_di
vi_di il 26/01/11 alle 15:54 via WEB
Esatto! Ma ci fosse un genitore che protesta. Tutti contenti. Contenti del maestro unico, contenti dei tagli, contenti dei progettifici vuoti, contenti di pagare. Possibile che ci siamo rimbambiti così, noi cittadini?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissà che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963