La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

harper78sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodante
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Come un fiume in pienaEureka! »

Vero o finto?

Post n°1859 pubblicato il 18 Novembre 2013 da vi_di

Manca poco più di un mese a Natale, ed ecco che comincia l'annoso dilemma dell'albero. Negli anni scorsi vi ho già raccontato dell'albero ecologico enorme che comprammo qualche anno fa e che necessita di un buon architetto per essere montato. Un tempo era mia figlia che si cimentava nell'assemblaggio, ma ora che abita da sola toccherà a me. Per evitarmi il cimento, avevo pensato di comprare un albero vero. Sbirciando in internet avevo scoperto che se lo compri da Ikea e dopo le feste lo riporti, ti rendono i soldi: perfetto! Risolto il problema dell'albero, ho pensato. Ma non avevo finito di pensarlo che su Fb mi è capitato di leggere il seguente messaggio:


"Io ogni anno costringo mia moglie all'acquisto del vegetale all'IKEA che poi potrà essere restituito dopo le Feste dietro restituzione del corrispettivo pagato.
In teoria ciò dovrebbe avere impatto zero sull' ambiente.
L'operazione inizia ai primi di dicembre quando davanti all'IKEA vengono scaricati gli alberi.
Dopo la solita lite sulle dimensioni della sequoia (io lo voglio enorme, lei un bonsai perché poi in casa non si gira più), alla fine vinco sempre io (salvo poi darle ragione non appena entrati in casa, quando mi rendo conto di aver esagerato, come al solito).
Salto tutta la parte delle feste, per arrivare alla restituzione: l'albero, ogni anno, è morto. La casa è tropicalizzata e l'abete non ha mai scampo.
Riportiamo la carcassa all'Ikea dove ci restituiscono i soldi (che servono all'autolavaggio per pulire la macchina da resina ed aghi).
L'albero viene certamente tritato e trasformato in un Billy.
Se qualcuno ha un Billy in casa, ha forse un pezzo delle mie passate festività."
 


E adesso sono qui incerta: che faccio, prendo l'albero vero da Ikea o compro direttamente un Billy?

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissà che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963