La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

harper78sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodante
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Etą: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

Palindromi

Post n°2237 pubblicato il 06 Ottobre 2016 da vi_di

 
 
 

Cose da insegnanti

Post n°2236 pubblicato il 01 Ottobre 2016 da vi_di

Ricevuta via whatsapp

Vedendo la folla di persone, Gesù andò sulla montagna. E quando si fu seduto, i dodici vennero a lui. Sollevò gli occhi sui suoi discepoli e disse:
"Beati i poveri di spirito perché di loro è il regno dei cieli. Beati coloro che soffrono perché saranno consolati. Beati i buoni perché essi possederanno la terra.."
Quando Gesù ebbe finito, Simon Pietro disse:
"Maestro, dobbiamo scrivere quello che hai detto con la penna rossa o con la penna blu?”
Poi Andrea chiese:
"Maestro dobbiamo studiare tutto ciò per domani?"
Filippo aggiunse:
"Maestro ma tutto a memoria?"
Giovanni piangendo disse:
"Maestro non ho il foglio".
E Giacomo aggiunse:
"Io, non ho più l’inchiostro nella mia penna."
Preoccupato per i suoi compagni di classe Bartolomeo chiese:
"Maestro, ci sarà a breve un’interrogazione o ci dai una pausa didattica?"
E Marco disse:
"Come si scrive, cieli o celi?'"
Matteo ad un certo punto si alzò dal proprio posto e, senza aspettare che gli altri finissero di parlare, alzò la mano dicendo:
"Maestro posso andare in bagno?".
Simone, che di nascosto scrutava il panino con la mortadella sotto il banco e ne staccava ogni tanto dei pezzetti chiese:
"Maestro quando si fa merenda?"
E Giuda, un pò tardone, disse infine:
"Che cosa avete detto dopo la parola 'poveri'”?
Venne poi un grande sacerdote del tempio, tutti gli apostoli si alzarono in piedi per salutarlo. Questi si avvicinò a Gesù e chiese:
"Maestro, qual era la problematica di partenza? Quali erano i tuoi obiettivi trasversali? A quale competenza facevi riferimento? Tieni conto che avrai sicuramente degli apostoli con Bisogni Educativi Specifici. Perché non hai fatto un lavoro di gruppo con gli apostoli? Perché questa pedagogia frontale? Secondo te questa era la strategia più appropriata?"Mi raccomando Maestro devi fare 12 Piani didattici Personalizzati perchè quasi tutti i tuoi apostoli sono "border line".
Il grande Sacerdote del tempio disse poi:"Maestro oggi mi fermo con voi così sperimentiamo la metodologia del "cooperative learning".
Allora Gesù, stanco e depresso per tutti gli impegni e sovraccarichi si sedette e pensò tra sé e sé:
"Mò che vado a casa mi metto a letto e domani mi prendo il permesso con la 104".

 
 
 

La dieta dalle parti mie

Post n°2235 pubblicato il 20 Settembre 2016 da vi_di

Presa da Facebook, copyright Cisro Saittello

Funziona così :
Lunedì - dieta ferrea, olio ammisurato, verdure, yougurt magro, niente pane ecc...
Martedì - "uè vedi che ho sgarrato un poco con l'olio"
"Vabbuò nun fa nient.. hai accattato i yougurt?"
"Si ma quelli magri non se ne scendono ho preso quelli normali" 
"Che gusto?"
"Cioccolato e nzogna"
"Il pane ci attocca?"
"Un panino piccolo integrale"
"Ma questo non è integrale"
"Non l'ho trovato"
"Vabbuò nun fa niente"
Mercoledì - "l'hai ammisurato l'olio?"
"Non mi arricordo"
"So Finiti i yougurt devi comprarli"
"Ma com'è possibile?!"
"E il pane ci attocca?"
"Un panino piccolo, ma non l'ho trovato ci sta sta palatella da mezzo kg"
"Vabbuò ci levo la mollica"
Giovedì - "è finito l'olio si deve accattare"
"Ma ste mulignane a fungitiello nun so pa dieta!"
"Come no so al forno.. ci sta un poco di olio in più però so al forno"
"Vabbuò e vicino che ci attocca?"
"Il prosciutto di maiale però non l'ho trovato"
"Vabbuò in frigo ci stanno le sasiccie e le tracchiulelle sempre maiale è.."
"Si però senza pane che oggi era l'onomastico di Tonino e ci ha offerto le sfugliatelle e pareva brutto non accettare"
Venerdì - "marò so troppo stanco per cucinare ci chiamiamo una pizza?"
"No la pizza no stiamo a dieta.. prendi un pollo arrosto che quella è carne bianca, ce ne possiamo mangiare quanto ne vuoi"
"Togli la pelle che è grassa"
"Vabbuò ma io lascio il petto che mi annozza"
"Il pullastraro mi ha regalato una vaschetta di patane inzevate.. ma le patane so verdure?"
"Penso di si"
Sabato - "stasera teniamo la pizza!"
"Margherita senz'olio"
"Vabbuò io mi piglio la primavera che quelle so tutte verdure"
"Uh ma le verdure so fritte e ci sta pure la pancetta arravugliata"
"Vabbuò una volta a settimana nun fa niente"
Domenica - "ha detto il dietologo che la domenica è libera"
"Menomale che dobbiamo andare a mangiare dalla nonna"
"Poi domani però ricominciamo la dieta"
"Ua perché fino a mo che abbiamo fatto?!"

 
 
 

Sono anche io tra i finalisti!

Post n°2234 pubblicato il 06 Settembre 2016 da vi_di


"Sepofà - Agenzia di promozione culturale ed editoriale

Gent.ssimi finalisti del Concorso "Radici Emergenti",
è con immenso piacere che possiamo finalmente confermare la data di presentazione del libro e di premiazione dei primi posti e della menzione speciale "Terre di Frontiera". 
La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 28 ottobre alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo - Comune di Napoli (Piazza Municipio)."

Si tratta di un' antologia cartacea, saremo venti autori più o meno ognuno con il suo racconto.
Eravamo in tantissimi a partecipare e io non pensavo proprio che mi prendessero: il mio è un racconto, come dire, da maestra elementare.
Invece sono anche io in antologia!

Non credo proprio che avrò menzioni speciali, ma per me essere in finale e in antologia è una vittoria enorme!

 
 
 

Torna il treno dell'Irpinia lontana

Post n°2233 pubblicato il 29 Agosto 2016 da vi_di

"Dopo 6 anni di abbandono ritorna il treno Irpino del paesaggio, fra emozioni, ricordi e speranze! Il 22 agosto 2016 è stata una data storica per l'Irpinia: oggi rinasce una parte della linea (da Conza a Rocchetta) e ritorna il nostro treno, pezzo fondamentale della nostra identità."

 
 
 

Accumuli, Amatrice, Arquata...

Post n°2232 pubblicato il 29 Agosto 2016 da vi_di

La casa non è più un rifugio ma un pericolo.
La notte è ancora più buia.
La precarietà della vita ce l'hai negli occhi che vedono macerie; ce l'hai nelle narici, intasate di polvere; ce l'hai nelle orecchie piene di silenzio e pianti; ce l'hai nelle mani, le tue inutili mani incapaci di reagire e le sante mani di chi scava. Ce l'hai in quel nodo d'ansia e di paura per chi c'è dentro in prima persona in quel momento, ma anche nel timore che possa accadere ai tuoi cari, al tuo gatto, a te; un nodo che non ti lascia né lo stomaco né il cuore.
Ogni volta che c'è un terremoto queste sensazioni, chiuse dentro dalle 19:34 di quel 23 novembre 1980, tornano e si portano via un altro pezzo di un equilibrio precario faticosamente costruito in questi anni.

 

Sul sito del Comune di Amatrice chiunque può andare a consultare il Codice IBAN per l’emergenza terremoto: Banca di Credito Cooperativo di Roma,IT 13 W 08327 73470 000000005050.
Io non farò sms o donazioni a terzi, ma solo ai comuni direttamente. 

 
 
 

Dove vai in vacanza?

Post n°2231 pubblicato il 17 Agosto 2016 da vi_di

 

 
 
 

S. Lorenzo

Post n°2230 pubblicato il 10 Agosto 2016 da vi_di

 
 
 

Libertą d'espressione ai tempi di Renzi

Post n°2229 pubblicato il 09 Agosto 2016 da vi_di

 
 
 

A tutti

Post n°2228 pubblicato il 29 Luglio 2016 da vi_di

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissą che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963