Censure all'italiana

Piccola riflessione sulla censura cinematografica

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 

South Park

Post n°8 pubblicato il 16 Luglio 2007 da dolby4

 Quanti di voi conosceranno il cartone animato andato in onda per qualche stagione, qualche anno fa, "South Park"?
Per chi ha seguito la serie, saprà che ci sarà anche il film... se non lo sa credo farà bene a recuperare.
Comunque, per essere un film di 80 minuti scarsi, contiene, se non sbaglio, all'incirca 200 parolacce (purtroppo non ricordo il numero preciso).
Il film, naturalmente è uscito "per tutti", ma se volete che i vostri figli sentano parolacce e quant'altro offre il cartone, faccia pure.

 
 
 

note personali

Post n°7 pubblicato il 13 Luglio 2007 da dolby4

Stasera non tiro in mezzo nessun film, ma ne approffitto per fare una piccola riflessione, sperando condividiate.
Come mai in italia esistono solo questi "scaglioni"?
- Film per tutti
- Si consiglia la presenza di un adulto
- Vietato ai minori di 14 anni
- Vietato ai minori di 18 anni

La cosas strana, il "si consiglia la presenza di un adulto", vedi il recente "Casinò Royale" (ops, ho nominato un film), in dvd, con stupore ho notato la dicitura di cui sopra, quando al cinema non c'era niente, come di solito accade per i film vietati ai minori di 14/18 anni.
Come mai questa dicitura appare solo per i formati home video?

In America non esiste il vietato, tradotto in italiano esiste il " si consigli la presenza di un adulto ai minori di xx anni (non ricordo gli anni precisi).
Un sistema che non amo molto, perché magari la persona accompagnatrice non è quella giusta.

Trovo utile quello che c'è in Germania, che, se non vado errato, parte dagli 8 anni e va crescendo di uno, o forse due anni, fino ai 18.
Forse questo sistema può compromettere il successo del film, ma almeno c'è un po' più di sicurezza... forse.
Ognuno poi è libero di far vedere un film vietato a chi gli pare, per fare un esempio estremo, quanti maschietti, durante l'adolescenza non ha avuto occasione di vedere un film porno?
Ma almeno si è stati avvisati, no?

 
 
 

La sottile linea rossa

Post n°6 pubblicato il 12 Luglio 2007 da dolby4

Pochi mesi dopo l'uscita de "Salvate il soldato Ryan" è arrivato "La sottile linea rossa".
Entrambi film che ho apprezzato, il primo l'ho visto anche al cinema, il secondo, prima ho visto solo la locandina esposta nei cinema, infine recuperato prima in vhs ed in dvd dopo.
Altra stranezza di censura altro giro, come mai il solda ryan è uscito (giustamente!) vietato ai minori di 14 anni e la linea rossa no?
Sarà forse che la sottile linea rossa è un po' più filosofico del soldato ryan, ma comunque le scene di battaglia sono cruente.
Nella sottile linea rossa viene raccontato di più l'aspetto "umano" fra le gerarchie militari, ma non credo valga la pena di lasciarlo passare a tutti.

 
 
 

Saw

Post n°5 pubblicato il 11 Luglio 2007 da dolby4

Stasera vi parlo di "Saw - L'enigimista".
Film horror che è uscito per "tutti", quando, sono convinto, dovrebbe essere vietato ai minori di 14 anni.
Il film è quasi uno splatter, con la "piccola" differenza che i tuoi nervi vengono portati, se non all'esasperazione, quasi, ci vuole molto fegato per vederlo fino alla fine, non perché faccia schifo, mi riesce meglio fare un esempio...
Quando la ragazza deve aprire lo stomaco ad un altro adulto imbottizzato di farmaci e immobilizzato a terra (ma vivo!), per trovare una chiave che le servirà a fermare l'apparecchio che le farà saltar la testa.
O quando, un'altra vittima, deve uscire da una gabbia piena di filo spinato tagliandosi a destra e manca, lasciandoci però le penne.
Insomma, avete capito che di atrocità se ne vedono, comunque, ognuno è libero di far vedere il film ai propri figli di 8-9 anni, anche se a mio avviso, un film horror dovrebbe essere vietato a prescindere.
Stranamente i due seguiti sono stati vietati, con la differenza che non sono all'altezza del primo.

 
 
 

Closer

Post n°4 pubblicato il 10 Luglio 2007 da dolby4

Oggi vi parlo del film "Closer":
Ricordo che ero andato a vederlo al cinema, erano i primi di gennaio 2005, perché di stare davanti al computer a scaricare m'ero un pochino stufato.
Ricordo perfettamente (se volete testimoni un amico, che l'ha visto anche lui nello stesso cinema dove sono stato io :)), c'era bello in vista la scritta "vietato ai minori di 14 anni".
Al tempo mi ero sorpreso nel vedere la scritta, visto che lasciamo passare film tipo La passione di Cristo e Saw.
Comunque, mi sono trovato molto d'accordo nel vietare il film a minori.
Il film parla in maniera esplicita di sesso, ma non ci sono scene esplicite, al massimo si vede Natalie Portman con un "mini-bikini" se così si può dire.
Dove voglio andare a parare? Quanti di voi ce l'hanno in dvd? Magicamente basta essere in presenza di un adulto.
Andate a spiegare ai vostri bimbi di 8 anni tutte le frasi esplicite usate nel film.

Mi chiedo una cosa, come nel caso de "La mummia" (Messaggio N°2), chi è che vieta i film?
Per il cinema c'è un gruppo di persone e per i dvd (o vhs, quelle poche che ormai si trovano) un altro?

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: dolby4
Data di creazione: 08/07/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alex75bmarcosecci2004solrefamisexorthiadiaAyumi35Oriana15sasacinemansebezio7Oo.oOikkuna.prinsessaKagura84madamemichelsco_nsolatam.a.r.y.s.ejann.13
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963