VILLA SAN VINCENZO

CASTELFRENTANO - VILLA SAN VINCENZO: 1-2


CASTELFRENTANO: Casciano (1’ st Flocco), Ciccocioppo, Di Martino, Rosati, Amoroso, Giammarino A., Di Piero, Ruffilli, Coletti (6’ st Scalingi), Tenaglia, Giammarino J. (25’ st Giammarino L.). A disposizione: Di Florio, Pellicciotta, Esposito, Massimini. Allenatore Scalingi.VILLA SAN VINCENZO: Bucciarelli, Orlando, Di Giuseppe (28’ st Campitelli), Di Loreto, Ranieri, Bisconti, Pagano, Colasante, Laanani, Canzano (37’ st Verna), Palombaro (23’ pt Primiterra). A disposizione: Di Prinzio, D’Alonso, Capuzzi, Ciavalini. Allenatore Ambrosiani.Reti: 35’ pt Laanani, 29’ st Pagano, 42’ st Ruffilli.Arbitro: Dell’Arciprete di Vasto.Note: ammoniti Giammarino J., Ciccocioppo, Giammarino L., Giammarino A. e Di Martino del Castel Frenano. Di Giuseppe, Pagano, Bisconti e Colasante del Villa San Vincenzo.CASTELFRENTANO. Grande impresa della matricola terribile Villa San Vincenzo, che nello scontro al vertice del girone B di Prima Categoria va a vincere sul campo dell’imbattuto Castelfrentano. Con il successo per 2 a 1 i ragazzi di mister Ambrosini raggiungono così in vetta alla classifica proprio i giallorossi a quota 13 punti. Un risultato davvero sorprendente per una neopromossa all’esordio assoluto in Prima.Il match è molto combattuto ma nella prima mezzora non ci sono grosse occasioni né da una parte né dall’altra. Al 23’ l’infortunato Palombaro abbandona l’incontro sostituito da Primiterra. I padroni di casa esercitano una sterile supremazia territoriale ma al 35’ sono gli ospiti a passare alla prima vera occasione. Punizione dal limite di Colasante, Casciano respinge corto e Laanani da due passi insacca la comoda palla del vantaggio rossoblu. Il Castelfrentano stenta a reagire, e lo fa solo allo scadere con un’insidiosa punizione dello specialista Ruffilli, ottima la risposta di Bucciarelli. Sul finire del primo tempo grave infortunio per Casciano che si fa male da solo recuperando un pallone in uscita. Per lui sospetta rottura dei legamenti al ginocchio. Un grosso guaio per i castellini che, sprovvisti del secondo portiere, sono costretti ad affidare la difesa dei pali a Di Piero.Nella ripresa mister Scalingi prova a imbastire una reazione, scendendo, tra l’altro, lui stesso in campo. I giallorossi schiacciano nella propria trequarti il Villa San Vincenzo, che cerca di pungere in contropiede con rapide ma spesso imprecise ripartenze. Colasante ha la palla del raddoppio al 19’, ma Di Piero respinge goffamente la conclusione da lontano. Poi ancora Ruffilli ha la chance per pareggiare ma da buona posizione spedisce a lato. Al 25’ Bucciarelli compie un miracolo respingendo d’istinto un tiro ravvicinato a botta sicura di Giammarino L. E dopo l’occasione mancata arriva puntuale la doccia gelata. Alla mezzora, in azione in contropiede, Campitelli crossa basso in area per l’accorrente Pagano che di piatto insacca sotto la traversa. Dopo un altro grande intervento di Bucciarelli su Scalingi, Ruffilli accorcia le distanze al 42’ con una magistrale punizione all’incrocio. Nei lunghi minuti di recupero poi, nonostante il forcing finale dei castellini e grazie a due salvataggi sulla linea prima su Scalingi e poi su Giammarino, il San Vincenzo riesce a strappare i preziosi tre punti e un successo di prestigio che la proietta al vertice della classifica. “Siamo molto soddisfatti e orgogliosi di quello che stiamo facendo finora – osserva il direttore sportivo del VSV Donatello Di Loreto – ma il nostro obiettivo non cambia. Vogliamo raggiungere al più presto i quaranta punti della quota salvezza. Perciò ci godiamo questo grande risultato ma restiamo coi piedi per terra”.Nicolino Taraborrelli