villon

poesia e pensiero per cambiare il mondo

 

"LE VERITà DI FANGO. ENIGMA ROSSO", IL THRILLER

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

Il cacciatore cacciato... da un cervo

Post n°26 pubblicato il 20 Febbraio 2012 da pietroatzeni
 

 

Il cacciatore cacciato... da un cervo


Qualche settimana fa l'amica Carla Sannia mi ha mandato un filmato a dir poco eccezionale. Il filmato riprende un cacciatore preso ripetutamente a ceffoni, ma sarebbe meglio dire a zoccolate, e messo a terra da un cervo. Quale insegnamento possiamo trarne noi da queste immagini? L'insegnamento che possiamo trarne è che anche le creature più pacifiche di questo mondo se messe alle strette possono rappresentare un problema per i loro carnefici, e nel caso presunti tali. Post che dedico alla nostra classe politica, di destra, sinistra o centro, governo tecnico incluso, che sia non fa differenza, che quanto visto possa servire loro come oggetto di riflessione. Buona visione.

 

 

 

 

 
 
 

"L'incidente" di Luigi Lunari a Cagliari

 

ParoleRivelate

Presenta

 

Locandina de  

 

L'incidente

Commedia in due atti

di

Luigi Lunari

Regia

di

Tullio Pecora

 

TEATRO AUDITORIUM COMUNALE

P.ZZA DETTORI CAGLIARI

SABATO 25 FEBBRAIO 2012

ORE 21.00

DOMENICA 26 FEBBRAIO 2012

ORE 19.00

Info e prenotazioni

Tel. 393 1727958

 

Nota sullo spettacolo

È una smaliziata commedia di situazioni, tutta imperniata sul

classico e imperituro ingranaggio delle coppie clandestine che si

ritrovano tutte dove non dovrebbero essere, coi consueti

pittoreschi personaggi di disturbo, a complicare ulteriormente le

cose.

Sullo spunto di un classico del repertorio satirico tedesco del

primo novecento, “Die Hose” di Carl Sternheim, la commedia

sviluppa un intricato procedimento farsesco al cui centro vi sono

una donna, innocente provocatrice, concupita da tutti, e un

piccolo impiegato di banca con un ingarbugliarsi di Onorevoli

vogliosi e capiufficio lascivi.

Si rivela uno spirito critico indirizzato a colpire i difetti, i piccoli

vizi, i facili compromessi, i farisaici ritegni, le ambigue

grettezze di una certa società italiana.

 

 

L’ Autore

Luigi Lunari, nato a Milano, dove vive da sempre, si laurea

in legge, studia composizione e direzione d’orchestra. Si

occupa di teatro in varie direzioni, dedicandosi per periodi di

varia durata all’insegnamento universitario, alla saggistica,

alla critica. Drammaturgo di fama internazionale per più di

vent’anni collabora con il Piccolo Teatro di Milano e con

Giorgio Strehler, che Lunari ha sempre chiamato “il Maestro”,

esperienza dalla quale nasce, nel 1991, il romanzo teatrale “Il

maestro e gli altri”. Svolge intensa attività saggistica, dedicata

in particolare a Goldoni, Molière e Brecht. Autore di notevole

eclettismo, scrive fortunati originali televisivi e una serie di

commedie di deciso impegno civile e di satira politica, quasi

tutte ispirate alla realtà sociale italiana. Molte sue commedie si

sono imposte con grande successo a livello internazionale,

tradotte in più di venti lingue e correntemente rappresentate in

tutto il mondo, dalla Russia agli Stati Uniti, dalla Svezia al

Portogallo, all’Australia. Nella primavera del 2004

l’Accademia Teatrale Campogalliani di Mantova gli ha

dedicato un festival che si è svolto nel Teatro di Palazzo

d’Arco a Mantova. Non ha mai tralasciato il suo hobby che è

quello di suonare il pianoforte e la tromba.

 

 
 
 

Danzando per Los Quinchos

 

L'Associazione Los Quinchos: mai più bambini di strada!

 

Il filmato che segue è relativo allo spettacolo di beneficenza denominato "Danzando Per Los Quinchos" a cura della Scuola di Danza di Assunta Pittaluga tenuto al Teatro delle Saline di Cagliari sabato 28 gennaio 2012. Il ricavato della serata contribuirà a sostenere le spese dei corsi di danza per i bambini del Nicaragua dell'associazione Los Quinchos, associazione che aiuta i bambini di strada. Il filmato vuole essere un omaggio e un ringraziamento verso la Scuola di danza di Assunta Pittaluga, verso i Maestri che hanno dato vita alla serata, da Luigia Frattaroli a Carlo Cocco da Fatima Dakik, con la collaborazione di Eva Aiollart, a Valentina Cossu, e alle loro splendide allieve, e allievi, Fabio Vadilonga in testa. Un ringraziamneto va anche ai musicisti Sabina Carta, Valentina Puddu e a quanti, insomma, hanno collaborato e contribuito alla buona riuscita della serata. Ovviamente un ringraziamento speciale va alla "Associazione Los Quinchos" che al motto "mai più bambini di strada cerca di lenire la disperazione di piccole creature vittime di un mondo che sembra aver perso oltre al lume della ragione ogni forma di umana sensibilità e rispetto nei confronti dei più deboli, bambini compresi.

 

 

 
 
 

Affidabilità, credibilità e governi fantoccio

Post n°23 pubblicato il 04 Febbraio 2012 da pietroatzeni
 

 

Affidabilità, credibilità e governi fantoccio

 

Il governo tecnico passa per essere il governo che ha ridato credibilità e affidabilità internazionale al paese ma io questa cosa proprio non la digerisco. Mi spiego. Salassano la popolazione, la portano alla fame, proseguono la distruzione dello stato sociale, iniziata già da qualche decennio, e questo darebbe credibilità al paese? A qual fine tutto questo Dio solo lo sa, assieme agli artefici e ovviamente al diavolo. Stanno creando forse un precedente che possa servire come termine di paragone per fare leva su quei paesi riottosi a fare le riforme tanto care al sistema bancario internazionale? E’ possibile, come è anche possibile che il disastro ottenuto fino ad ora abbia come fine quello di deprezzare i gioielli di Stato, Eni, Finmeccanica etc, prima di essere offerti in pasto alla finanza internazionale, Goldman Sacs in testa. Possono essere anche entrambe le cose, il futuro ci svelerà l’arcano. Per certo so che se come amministratore di una società svolgessi attività atte a sminuirne il valore, per svenderla ai miei complici, incorrerei nei rigori della legge ma non altrettanto avviene, in campo più ampio, se la stessa finalità persegue la politica. E’ un vero peccato che i rigori della legge non arrivino così in alto, ci si libererebbe una volta per tutte dai nostri aguzzini! E invece questo rimane ancora un sogno e sprofondiamo sempre più nel paradosso. Noi che abbiamo subito la politica speculativa delle banche e della finanza internazionale siamo chiamati a dare prova di credibilità e affidabilità, ma siamo matti signor Presidente Monti? Se in questo mondo avesse ancora casa il buon senso, non dovrebbe essere esattamente il contrario? Non si sarebbe dovuto pretendere garanzie di serietà dal sistema bancario e finanziario prima di macellare i poveri italiani? Giusto, no? E allora mi faccia la cortesia, anzi la faccia agli italiani tutti, di smetterla di sbandierare ai quattro venti questa presunta credibilità e affidabilità internazionale acquisita, che ci fa sentire anche fessi, visto che non siamo noi ad averla persa la credibilità e l’affidabilità, ma certi governi fantoccio che non hanno fatto, e continuano a non fare, gli interessi di chi dovrebbero tutelare! Per stemperare gli animi vi propongo in visione un gustoso filmato satirico sulla riforma operata da questo governo sul sistema pensionistico. Buona visione. 

 

 
 
 

Cartoline da Cala Mariolu

Post n°21 pubblicato il 27 Gennaio 2012 da pietroatzeni
 

 

Tanto per evadere, e magari sognare un po', da questa brutta aria che circola in questo periodo nel nostro paese.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: pietroatzeni
Data di creazione: 05/03/2011
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luigi.lunarirobsattaciailanpietroatzenisybilla_cliomax1letizia_arcuriocsurtesanvasskalidaspoetessanaifintemperieAccademia.dei.Sensiamelia.iris
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963