Creato da vincenfr il 16/03/2009
vincenfr

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ViveredarteDebol_Mentechiarasanypsicologiaforensejeremy.pursewardencapricorno6713cercoilcoraggiopiterx0mary.cit1976syria14cassetta2banlieuesmennillosalvatoreMarquisDeLaPhoenixletizia_arcuri
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Udine: nove piazze per Friuli Doc 2011

Post n°46 pubblicato il 05 Settembre 2011 da vincenfr
 

Qui si potranno infatti degustare le prelibatezze del Consorzio Vini Aquileia, le Proloco di Godia, Avasinis e Coderno, il Consorzio Dolce Nord Est con le Proloco di Campeglio e di Magnano in Riviera, la Cooperativa dei Pescatori di Marano Lagunare e la Pro loco di Bagnaria Arsa, di Udine e di Rosazzo.
Le pro loco di Buttrio e di Savorgnano del Torre troveranno poi spazio rispettivamente in piazza Marconi e piazza san Cristoforo, e le specialità dell'associazione sagra dell'Oca di Morsano resteranno sempre in piazzetta Belloni.
In via Mercatovecchio e all'inizio di via Vittorio Veneto resta confermata la tradizionale presenza di Confartigianato, mentre la Confederazione Nazionale dell'Artigianato, ospite per la prima volta di Friuli Doc, realizzerà una mostra fotografica sui mestieri artigiani nella Sala della Contadinanza in Castello.
I Giardini del Torso saranno invece la vetrina degli uffici comunali per la Promozione della Salute e dello Sviluppo Sostenibile unitamente con l'ufficio Città Sane e il Ludobus e alcune associazioni cittadine come l'Acat, Air e Andi, Ace contro L'elettrosmog, Ateneo delle Idee e Fareegiocare.
Fonte:
http://www.udine20.it/udine-nove-piazze-per-friuli-doc-2011/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RIPRESA: INDICATORE CONSUMI IN RIALZO ANCHE A MAGGIO. E A GIUGNO GIU' LA CIG

Post n°45 pubblicato il 23 Luglio 2011 da vincenfr
 

segmento di consumo permangono elementi di criticita' della
domanda per il settore dei mobili, che sconta da mesi
Nel dettaglio in giugno sono state autorizzate 18,7
milioni di ore di cassa integrazione ordinaria (cigo), 33,7
milioni di cassa integrazione straordinaria (cigs) e 30
milioni di cassa integrazione in deroga (cigd).Rispettivamente il calo congiunturale - rispetto al mese di
maggio 2011 - e' stato del 5,9% (per la cigo), del 34,7
(cigs) e del 5,4% (cigd).Anche la diminuzione tendenziale - rispetto al mese di giugno
2010 - riguarda tutte le tipologie di cassa: -31,4% per la
cigo, -6,1% per la cigs, -24,9% per la cigd.
(gennaio-maggio) le domande di disoccupazione sono calate del
3,8% (con un lieve rimbalzo nel mese di maggio: +2,1%).Diminuiscono invece dell'11,9% le richieste di mobilita' del
periodo (scese del 32,8% anche nel mese di maggio).
''e' il dato stesso che dice che il sistema produttivo
italiano e' ancora gravemente malato: il dato di giugno
conferma che a fine anno saremo, per la terza volta
consecutiva, attorno al miliardo di ore di cassa autorizzata,
un dato un po' inferiore al 2010, ma ancora piu' alto del
Fonte:
http://www.asca.it/copertina-RIPRESA__INDICATORE_CONSUMI_IN_RIALZO_ANCHE_A_MAGGIO__E_A_GIUGNO_GIU__LA_CIG-4592.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Burt Bacharach all'Auditorium Parco della Musica

Post n°44 pubblicato il 04 Giugno 2011 da vincenfr
 

La cavea dell'Auditorium Parco della Musica farà da palcoscenico ideale per uno dei più grandi pianisti e compositori di tutti i tempi, Burt Bacharach, autore di tantissimi successi dagli anni sessanta agli anni ottanta con le parole di Hal David e le interpretazioni indimenticabili di Dionne Warwick ("Walk On By", The Look of Love, "I Say a Little Prayer", "What The World Needs Now", "Anyone Who Had A Heart", "24 Hours from Tulsa" "Make It Easy On Yourself).
Burt Bacharach si esibirà accompagnato da un'orchestra di 12 elementi e la partecipazione della cantante soul Karima Amman, l'artista italiana per la quale nel 2009 aveva prodotto il singolo Come in ogni ora.
Bacharach inizia fin da giovane ad accompagnare al pianoforte celebri cantanti, dal 1958 al 1961 è stato il pianista di Marlene Dietrich con la quale si è esibito in tutto il mondo.
Sono celebri anche le interpretazioni delle sue canzoni da parte di musicisti e cantanti jazz da Stan Getz e Wes Montgomery a Mc Coy Tyner e Diana Krall.
Fonte:
http://www.romanotizie.it/burt-bacharach-all-auditorium-parco-della-musica,18920.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tori Amos presenta "Night of Hunters" all'Auditorium Parco della Musica

Post n°43 pubblicato il 04 Giugno 2011 da vincenfr
 

Di Night of Hunters, che ha scritto e prodotto, Tori Amos dice: Ho usato la struttura di un classico ciclo di canzoni per raccontare una storia moderna.
Nel corso di una notte passa attraverso un'iniziazione che la porta a reinventarsi, permettendo all'ascoltatore di seguirla in un viaggio che esplora la complessa materia musicale e il soggetto emotivo.
Uno dei temi principali esplorati in questo album è quello del cacciatore e la preda, e come entrambi esistano all'interno di ognuno di noi.
Chiunque conosca la musica e la carriera di Tori Amos, giunta alla ribalta negli anni novanta grazie a lavori come Little Earthquakes (1992), Under the Pink (1994) e From the Choirgirl Hotel (1998), sa che i suoi concerti e le sue performance sono sempre caratterizzati dall'originalità e dalle inaspettate e coinvolgenti interpretazioni della propria musica e di brani celebri del rock.
Fonte:
http://www.romanotizie.it/tori-amos-night-of-hunters-all-auditorium-parco-della-musica.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"Stop ai raid Nato o affamo Bengasi"

Post n°42 pubblicato il 07 Aprile 2011 da vincenfr
 

In una nota diffusa tramite l'agenzia Jana, il ministero libico dell'Agricoltura ha avvertito che le infrastrutture e le condotte del Grande fiume artificiale - un acquedotto che porta sulla costa le acque fossili del Sahara e che rappresenta la fonte idrica dalla quale dipende non meno del 70% degli abitanti della Libia - corrono gravi pericoli in seguito ai bombardamenti.
È la situazione infernale che si respira a Misurata, sotto assedio da parte dei lealisti ma in parte ancora in mano alle forze rivoluzionarie, che controllano il porto: da lì domenica una nave turca e un'altra organizzata da Medici senza frontiere sono riuscite a salpare traendo in salvo 320 feriti.
«Voglio ringraziare l'Italia per il suo sostegno alla rivoluzione» in Libia e, anche per questo, vogliamo per Roma «un grande ruolo nell'ambito della missione Nato» per proteggere il popolo libico: lo ha affermato Mustafa Abdel Jalil, capo del Consiglio Nazionale provvisorio, ovvero il «premier della rivoluzione», che ha parlato col carisma da capo dello Stato e ha una visione lucida del futuro e del suo popolo, che, dice «vuole disperatamente la democrazia».
«Voglio ringraziare l'Italia per il suo sostegno alla rivoluzione» in Libia e «per aver contribuito a raggiungere la decisione di realizzare la no fly zone», e per questo «con il nostro inviato a Roma chiediamo che l'Italia abbia un grande ruolo nell'ambito della missione Nato» per proteggere il popolo libico, ha detto Jalil, nella sua villa circondata da alte mura alle porte di Bengasi.
Fonte:
http://www.iltempo.it/interni_esteri/2011/04/05/1248337-stop_raid_nato.shtml

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963