Creato da Memorareiuvat il 29/12/2009
la memoria aiuta

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

Revolution89voila7mercury19790Soltanto1Uomodanyele.saccorosarioforinoMemorareiuvatmargherita.22gienne65misteropaganoViaggiante4moschettiere62psicologiaforenseimpresacastiglionelafarmaciadepoca
 

Ultimi commenti

IL COMUNISMO HA FSTTO PIU MORTI DI TUTTI GLI ALTRI REGIMI
Inviato da: Memorareiuvat
il 03/06/2011 alle 13:26
 
Niente male questa poesia:) A proposito,mi fa piacere che...
Inviato da: rosarioforino
il 14/05/2011 alle 11:11
 
elogi..
Inviato da: pier89ilmeglio
il 11/06/2010 alle 19:58
 
già... vivere il presente, è l'unico modo per provare...
Inviato da: scoiattolina25
il 05/04/2010 alle 13:17
 
Si chiama Piccola la mia dolce gatta
Inviato da: Memorareiuvat
il 26/03/2010 alle 15:27
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« il mestiere di carontePROGRAMMI TELEVISIVI »

PER DIRE QUALCOSA

Post n°70 pubblicato il 27 Settembre 2010 da Memorareiuvat

Gli ultimi due film che ho comprato sono stati"Hair"e"Easy rider".Li conoscevo solo di fama.Il primo è un musical,genere che adoro.Il secondo,uno dei primi film indipendenti,realizzato con un budget a dir poco esiguo che ha fruttato 100 volte tanto.Pur se diversi per forma e contenuto,i due hanno alcuni elementi in comune.Il primo racconta di un gruppo di hippy che in pratica vive a Central Park(N.Y.),accampati tra i prati.Vivono di elemosina e spendono i soldi per droga e capricci,tipo noleggiare un cavallo.Incontrano un ragazzo che sta per partire per il Vietnam e diventano amici.Alla fine,per un equivoco,a partire sarà proprio il capo degli hippy,mentre il ragazzo resterà in patria.Questi morirà in guerra.
Le canzoni sono discrete,e due in particolare bellissime:la prima e l'ultima.
Il riferimento ai capelli(hair)mi pare stia tutto nelle lunghe e folte chiome degli hippy contrapposte a quelle rasate dei marines.Verso gli hippies newyorkesi sembra ci sia una tolleranza che sconfina nell'indifferenza.Posto che i borghesi li disprezzino,almeno li lasciano in pace.Non c'è alcun clima persecutorio nei loro confronti.I capelli lunghi invece costano la vita ai due motociclisti di"Easy rider",che attraversano gli USA e contrabbandano droga,nascondendola nel serbatoio di una delle moto,su cui è dipinta la bandiera americana.Un evidente simbolismo.I due si fanno canne in continuazione, danno passaggi agli autostoppisti,condividono l'erba,..visitano una comune,vanno in un famoso casino di New Orleans per poi"consumare"con due prostitute in un cimitero.Alla fine vengono falciati e fucilati da due bifolchi su un furgone.
Credo che"Easy rider"sia meno ottimista e più realistico nel descrivere che aria tirasse in quegli anni.I due motociclisti non riescono a trovare una stanza d'albergo e dormono all'aperto.Nessuno li vuole.In quegli anni i capelli lunghi erano il simbolo di tutto ciò che è considerato nemico di una"società civile":l'omosessualità,il comunismo,la corruzone dei costumi e della moralità,l'antipatriottismo.L'avvocato alcolista cui danno un passaggio(Jack Nicholson)spiega loro che l'America è tutto meno che libera,e la vera libertà spaventa i cittadini integrati.Se un hippy provasse a spiegare ad una di queste persone che non è libera come crede,quella farebbe subito qualcosa di folle e pericoloso per smentirlo.I tre uomini verranno aggrediti nel sonno e proprio l'avvocato resterà ucciso.Lui non portava i capelli lunghi ma ha "tradito", diventando amico degli hippy e occupandosi di cause per la difesa dei diritti civili, quindi andava punito.In entrambi i film manca la propaganda militare,mentre recano un messaggio pacifita.Ma è chiaro che il ragazzo che vuol partire per il Vietnam,in "Hair",sia stato abbastanza condizionato dalla retorica interventista dell'epoca.Dice infatti di fare ciò che deve,e di farlo anche per i suoi amici hippy.Questi allora gli dicono di desistere perché non ucciderebbero mai per lui.Come può un governo,allora come adesso,parlare di libertà se i suoi stessi cittadini non possono declinare la chiamata alle armi?Come può parlare di libertà se ha invaso un altro Paese?Da parte mia solidarietà verso i soldati che ci hanno lasciato le penne,ma nessuna scusante verso i fanatici e quanti credono si possa esportare la democrazia con la guerra. Penso che nemmeno il presidente americano ci creda,a queste puttanate.La guerra è sempre e solo un grosso affare,e specie per l'America,dov'è caldeggiata dai"falchi"e dalle lobby delle armi che finanziano il partito repubblicano.I giovani americani sono visti come carne da cannone e basta,ed è scandaloso che nel 2010 si dica ancora che è meglio entrare nell'esercito che all'università.
Tralasciando il pregiudizio legato alla lunghezza dei capelli,trovo che il nomadismo e l'accattonaggio non siano buoni motivi per perseguitare o deportare un popolo,e alludo chiaramente ai provvedimenti presi in questi giorni da Sarkozy.Ciò che mi spaventa degli zingari sono le loro idee pedagogiche.Penso che sarebbe più saggio, oltre che difficile,imporre loro l'obbligo scolastico.Non perché un giorno debbano "integrarsi" e "produrre"-Dio sa se anche noi integrati non desideriamo a volte mollare tutto ed essere liberi-ma perché penso che non sia giusto negare ai bambini l'opportunità di"fare i bambini",ossia giocare,imparare,avere amici,...possibilità negate dai genitori che preferiscono mandarli in strada a chiedere l'elemosina o peggio.Non lo dico per retorica,anche se il discorso può suggerire quest'idea.La penso davvero così,ma nello stesso tempo non mi sento di dire,come la commissione europea,che Sarkozy e la Francia siano razzisti.Il razzismo sta nel ritenersi geneticamente superiori ad un'altra etnia,e ciò per ignoranza e paure ancestrali irrazionali.Credo che Sarkozy faccia invece un discorso di altro tipo.Più

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/vincenzo4218/trackback.php?msg=9318642

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963