Vita ordinaria

Post N° 76


Da Avvenire:"Diavolo di una rana: salta fuori dopo millenni, e costringe gli scienziati a riscrivere la storia dei continenti. Potrebbe essere questa, infatti, la conseguenza del ritrovamento effettuato in Madagascar da ricercatori inglesi e statunitensi: il fossile di un'enorme rana preistorica (40 cm di lunghezza per 4 kg di peso) vissuta 70 milioni di anni fa. Mai nulla di simile era riemerso nell'isola africana: finora si pensava che animali di questa specie - versioni giganti delle odierne 'rane cornute' - fossero vissuti solo in Sudamerica. Riprende quota, a questo punto, la teoria secondo cui Africa, India e America meridionale erano ancora collegate fino al tardo Cretaceo, l'era dei dinosauri. E di piccoli di dinosauro, probabilmente, si nutriva la rana gigante del Madagascar, oltre che di insetti e lucertole: aggressiva e famelica, se ne stava immobile aspettando le sue prede e le inghiottiva con la sua enorme bocca. Anche per questo, forse, gli studiosi le hanno dato un nome che già da solo fa spavento: Beelzebufo. Letteralmente, 'rana venuta dall'inferno'."Riccardo Spagnolo
In questa ricostruzione, il Beelzebufo come doveva apparire nel confronto con una rana dei giorni nostri.