SICILIA OCCIDENTALE

❀`•.¸,¤°♥ Sta arrivando ❀`•.¸,¤°♥


 Nella tradizione cristiana l'epifania (termine che deriva dal greco e che vuol dire manifestazione, nella persona di Gesù) è la festa che rievoca la visita dei Re Magi al Bambino Gesù nella notte tra il 5 e il 6 gennaio.I Re Magi erano i sacerdoti che secondo la religione del tempo conoscevano la scienza e la teologia. I tre guidati dalla stella cometa portarono a Gesù 3 doni preziosi: oro, che è il metallo più preziosol'incenso, che è un profumo che viene bruciato e la mirra, una crema profumata che serviva per inbalsamare i morti.Ma allora, da dove è saltata fuori la befana?Con la tradizione cristiana la Befana non c'entra proprio niente, ma nella tradizione popolare c'è una leggenda che in qualche modo la inserisce comeprotagonista di questa festa religiosa.La Leggenda della BefanaI Re Magi stavano andando a Betlemme per rendere omaggio al Bambino Gesù. Giunti in prossimità di una casetta decisero di fermarsi per chiedere indicazioni sulla direzione da prendere.Bussarono alla porta e venne ad aprire una vecchina. I Re Magi chiesero se sapeva la strada per andare a Betlemme perchè là era nato il Salvatore. La donna che non capì dove stessero andando i Re Magi, non seppe dare loro nessuna indicazione.I Re Magi chiesero alla vecchietta di unirsi a loro ma lei rifiutò perchè aveva molto lavoro da sbrigare.Dopo che i tre Re se ne furono andati la donna capì che aveva commesso un errore e decise di unirsi a loro per andare a trovare il Bambino Gesù. Ma nonostante li cercasse per ore ed ore non riuscì a trovarli e allora fermò ogni bambino per dargli un regalo nella speranza che questo fosse Gesù Bambino.E così ogni anno, la sera dell' Epifania lei si mette alla ricerca di Gesù e si ferma in ogni casa dove c'è un bambino per lasciare un regalo se è stato buono, o del carbonese invece ha fatto il cattivo.