Passioni e ricordi

Reset modding C64


Lecce, 19/09/2013Giocando sulla mia "nuova" postazione con il C64...
ho ricordato che per cambiare gioco era una scocciatura spegnere e riaccendere il C64. Ci voleva un tasto RESET. Dopo qualche ricerca su google, l'ho aperto e ho creato un buchino che accoglierà un tastino.
Poiché mi piace riutilizzare componenti ancora validi di carcasse di apparecchi elettronici morti, ho preso la schedina di un mouse rotto e ho individuato uno switch sul quale ho provato a incollarci un bastoncino di plastica rosso; l'idea è che il tastino reset saraà costituito da quello switch con bastoncino che fuoriuscirà dal buchino, opportunamente accorciato.
Una volta dissaldato lo switch volevo anche fare un connettorino, nel caso un giorno lo volessi smontare; il connettorino è sempre un pezzo di recupero di un mouse rotto, opportunamente tagliato della dimensione necessaria e saldato a due fili rosso/nero, recuperati anch'essi da un trasformatore rotto.
Dopo aver incollato definitivamente il bastoncino rosso, ho fatto una prova di connessione e provato il funzionamento con un tester (notare la morsa che in questo caso è sovradimensionata. ;)
Riprendendo in C64, ho alzato l'inutile cartone dissipante (credo che piuttosto trattenga bene il calore) e sulla porta di espansione a sinistra ho individuato i punti su cui saldare i fili.
Quindi ho posizionato lo switch con bastoncino nel buchino, ho riposizionato il cartone e ho connesso il cavetto, bloccando lo switch con colla a caldo.
Infine ho tagliato il bastoncino (forse potevo tagliarlo di un altro micron).
Una volta richiuso tutto e provato su strada, ho appurato che funziona solo con circa un gioco su tre, probabilmente a seconda dell'allocazione di memoria usata. Ma sono estremamente soddisfatto, soprattutto per il fatto che non capisco nulla di elettronica e ho dovuto fare un po' di pratica con saldatore e stagno, dopo aver visto un tutorial su Youtube.