Passioni e ricordi

MEEPROMMER: programmatore EEPROM con Arduino


Ultimamente ha catturato la mia attenzione la modifica del KERNAL del C64. Avevo visto che molti progetti di modifica del kernal utilizzano le EPROM del tipo 27Cxxx (dove xxx sta per la capacità di memoria della EPROM utilizzata; per un solo kernal, come la ROM originale del C64C, occorrono 128 byte). E' possibile anche inserire più kernal da scegliere all'accensione della macchina.Poiché amo il fai-da-te e modding su retrocomputer, pur non essendo un tecnico elettronico, volevo cimentarmi nell'impresa e creare una ROM con 2 kernal, l'originale più uno modificato con Jiffydos.Da buon economista, cercavo però una soluzione economica per programmare una EROM ed avere due Kernal da scegliere all'avvio del mio Commodore 64C.Ho trovato un progetto open-source di Mario Keller (https://github.com/mkeller0815/MEEPROMMER) che utilizza Arduino Uno e le EEPROM 28Cxxx. Queste sono in effetti compatibili con le 27C e all'occorrenza, dove utilizzato, occorre solo spostare il piedino 1 nella posizione del 27, ma sono più pratiche perché sono cancellabili elettricamente tramite lo stesso programmatore e non tramite ultravioletti come le 27C.
Sulla pagina github di Keller ho scaricato lo schema che ho poi importato su easyeda.com e poi da qui ho ordinato 10 pcb dal noto jlcpcb.com e i 2 integrati 74hc595. La settimana scorsa ho ricevuto il tutto e ieri ho proceduto con le saldature.
Non vedo l'ora di collegare il tutto e provare a scrivere la mia prima EEPROM.