vivapasian

Scuola rinnovata


Lavori ultimati alla Fruch e ieri pomeriggio la "rinnovata" scuola elementare è stata inaugurata. A tagliare il nastro il sindaco Andrea Pozzo con la dirigente scolastica Carla Ferrari, la giunta e l'architetto Riccardo De Santis; a rallegrare la cerimonia sono stati gli alunni dell'istituto con una rappresentazione sui diritti dell'infanzia.L'opera, iniziata un anno e mezzo fa, è stata realizzata in due momenti: una prima tranche ha visto la realizzazione della mensa, la ristrutturazione della parte amministrativa e delle nuove aule, mentre l'ultimo lotto (il più consistente, partito a inizio 2017) ha permesso di realizzare il nuovo ingresso su via Missio, ma soprattutto il grande atrio al coperto con una capienza che può raggiungere il centinaio di persone, e fungerà da sala polifunzionale e aula magna, usato come area di aggregazione e ritrovo per i ragazzi, spazio per assemblee studentesche e per accogliere attività scolastiche. L'impegno economico da parte del Comune ha raggiunto i 600 mila euro e si tratta di un'opera su cui da tempo l'istituto comprensivo aveva presentato un progetto, ma a causa del patto di stabilità i fondi accantonati non potevano essere usati.La nuova sala, realizzata con tutti gli accorgimenti tecnici sia sul fronte del risparmio energetico che del contenimento termico e acustico, è stata anche dotata di un'ampia parete per il sistema di videoproiezione, per promuovere attività didattica multimediale ma anche contenuti con scopi di assemblea. Inoltre, è stata riservata attenzione ai colori, per rendere l'ambiente stimolante e le vetrate permetteranno di beneficiare della luce del sole per tutte le ore della giornata, trasmettendo un clima positivo durante le attività.«L'amministrazione in questi ultimi tre anni si è impegnata molto nella realizzazione di opere a scopo sociale - ha detto Pozzo -. Il nostro sforzo va alla creazione delle condizioni affinché i ragazzi svolgano al meglio le attività nell'istituto, che sta diventando sempre più ambito, attraendo popolazione scolastica da altri comuni. Oggi completiamo una delle ultime tappe del percorso che si concluderà con l'inaugurazione del centro giovanile, a poche centinaia di metri, che permetterà al polo scolastico di riconoscersi come fiore all'occhiello del comune».