Creato da vivapasian il 12/09/2013
osservatorio del Comune di Pasian di Prato e non solo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19acer.250vittorio.59g.incalcaterraclock1991saturno.leoprefazione09ReCassettaIIcassetta2dony686Velo_di_Carneiltuocognatino1cuorevagabondo_1962bryseide2010surfinia60
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L'interrogazione del ca...Concerti »

Mano tesa

Post n°2055 pubblicato il 06 Ottobre 2017 da vivapasian
Foto di vivapasian

Mano tesa alla giunta Pozzo dal centrosinistra 



Sulla questione delle associazioni i consiglieri Degano e D'Antoni "bacchettano" Ursig per l'atteggiamento polemico e poco costruttivo nei confronti delle realtà del territorio. Occasione è stata l'ultima seduta dell'assise, quando i due consiglieri hanno ripreso il collega dei Gruppi civici per i continui battibecchi sul tema.«Una nota volutamente polemica la riserviamo a interrogazioni e mozioni presentate dal candidato sindaco Ursig, per la solita modalità con cui chiede conto e dovute documentazioni sull'operato delle associazioni - afferma Roberta Degano -, continuamente attaccate per l'uso delle sedi concesse, per domande dettagliate sul loro rendiconto, o ancora in merito ai contributi che vengono destinati. Tali modalità - secondo la consigliera - mettono spesso in difficoltà le associazioni stesse, non facendo di certo un servizio positivo per la collettività».La scorsa seduta ha visto l'adozione di alcune modifiche alla convenzione con A&T2000: «Da anni ribadiamo il ruolo che il nostro Comune deve avere nella raccolta dei rifiuti - insiste Degano - e chiediamo un beneficio economico per i cittadini, visti gli ottimi risultati nella differenziata, ma ci viene sempre risposto che le risorse, come scelta politica della società, sono destinate al reinvestimento per ottimizzare sempre più la raccolta».Ok del centrosinistra anche alla variante al piano regolatore che ha visto un'ulteriore revisione dei vincoli espropriativi e procedurali decaduti, il ridisegno di zonizzazione su mappe catastali aggiornate, la trasformazione di alcune zone. «Tutto ció permetterà di avere una cartografia molto precisa e invitiamo i cittadini a controllare e a presentare osservazioni - affermano i consiglieri -. Abbiamo suggerito una modifica alla variante che tenga conto di una revisione delle zone A0 riducendole al fronte strada e sull'interno una destinazione urbanistica diversa per dare la possibilità ai privati di recuperare l'esistente con più facilità».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963