Creato da vivapasian il 12/09/2013
osservatorio del Comune di Pasian di Prato e non solo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19acer.250vittorio.59g.incalcaterraclock1991saturno.leoprefazione09ReCassettaIIcassetta2dony686Velo_di_Carneiltuocognatino1cuorevagabondo_1962bryseide2010surfinia60
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Atletico Pasian di Prato...Sotto controllo »

Sicurezza e contributi

Post n°2062 pubblicato il 08 Ottobre 2017 da vivapasian
Foto di vivapasian

I contributi per sentirci più sicuriLa Regione Fvg offre sostegno ai cittadini per l’acquisto, l’installazione e l’attivazione di sistemi di sicurezza nelle abitazioni private

I contributi per sentirci più sicuri

Scade il 31 ottobre la possibilità di partecipare alla prima area del programma regionale di finanziamento in materia di politiche di sicurezza per l’anno 2017 con la possibilità, per i privati, di richiedere un contributo per l’acquisto, installazione e attivazione di sistemi di sicurezza presso le case di abitazione. I sistemi di sicurezza ammessi a contributo sono quelli antifurto, antirapina, antintrusione, la videosorveglianza, le porte e le persiane blindate, grate e inferriate esclusi gli impianti di videocitofonia. 

Gli interventi finanziabili
A titolo esemplificativo rientrano tra gli interventi finanziabili: apposizione o sostituzione di grate e inferriate sulle porte o sulle finestre, installazione di porte blindate o rinforzate, apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini, apposizione di saracinesche, tapparelle metalliche con bloccaggi, fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati, apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline, sistemi di allarme, sistemi di videosorveglianza, installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti, vetri antisfondamento. Sono esclusi invece videocitofoni, casseforti, cancelli di accesso e recinzioni poste a delimitazione della proprietà.
Gli interventi possono essere eseguiti su immobili o porzioni di essi adibiti a residenza del nucleo familiare della persona fisica che richiede il contributo. Restano esclusi dal contributo gli interventi riguardanti le parti comuni degli edifici in condominio. 

Domande e requisiti
Può fare domanda la persona fisica che, al momento della presentazione della domanda, sia residente nella Regione Friuli Venezia Giulia da almeno 24 mesi in via continuativa, sia residente in uno dei Comuni che abbiano beneficiato del finanziamento regionale e sia proprietario dell’immobile o della porzione di esso sul quale realizzare l’intervento oggetto del contributo. Sono ammesse a contributo le spese sostenute, ossia pagate, a partire dal 1° giugno 2017 al 31 ottobre 2017. 
Il contributo massimo erogabile è pari al 50% della spesa massima ammissibile che arriva a 3mila euro (IVA inclusa). Non sono finanziabili interventi per spese inferiori mille euro. Il contributo concedibile al privato non può essere superiore a € 1.500 e non può essere inferiore a € 500. La domanda deve essere presentata al Comune di residenza. I contributi sono concessi sulla base di una graduatoria formata in base all’ISEE in ordine crescente (dal più basso al più alto) fino ad esaurimento delle risorse.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963