Creato da blogapa il 06/10/2011

Amsterdam in 12 mesi

Eventi ad Amsterdam

 

 

Amsterdam Musei Gratis

PORTE APERTE: AVANTI!

Il secondo sabato del mese di settembre sarà un giorno speciale di porte aperte in tutti i monumenti di Amsterdam. La città olandese regalerà accesso gratuito al pubblico di curiosi, turisti, amanti dell'arte o residenti che vogliano scoprire anche un volto meno conosciuto. Stavolta dentro gli edifici.

Si chiama Open Monumentendag e il motto è Groen van Toen. I monumenti che prenderanno parte all'iniziativa saranno riconoscibili grazie a una bandiera: saranno in totale più di 60 che oltre ad aprire gratuitamente le porte al pubblico, organizzeranno attività culturali di vario genere. Quindi una giornata all'insegna di concerti, mostre e visite guidate.

Si tratta di una delle più grandi iniziative culturali dei Paesi Bassi. Ogni anno infatti, in tutto il Paese, partecipano circa 3.000 o 4.000 monumenti d'interesse artistico.
Se quindi avrete la fortuna di essere ad Amsterdam tra l'8 e il 9 settembre, non perdete l'occasione di visitare posti altrimenti difficilmente accessibili al grande pubblico, spesso semplicemente perché sconosciuti ai più.

Scopri quali sono i monumenti da visitare gratis ad Amsterdam

 
 
 

Ristorante di pesce Amsterdam

De Oesterbar
Il miglior pesce!

Restaurant de Oesterbar AmsterdamCredit

Il ristorante De Oesterbar è il luogo ideale per gustare un'ottima cena di pesce ad Amsterdam. Nel 2011 è stato proclamato il migliore ristorante di pesce dell'Olanda del nord.

Si trova proprio in centro città, nel famoso quartiere di Leidseplein, affacciato tra palazzi storici e antichi canali.
Potrai scegliere in un ampio menu di pesci e crostacei: la cucina tradizionale di fatto è la vera specialità, ma lo chef è in grado di stupire con sperimentazioni moderne. Se ci sono tutti gli ingredienti necessari, può addirittura creare un piatto personalizzato su richiesta. 

De Oesterbar tafels restaurantCredit:

Per chi viene ad Amsterdam per riunioni, congressi o spettacoli di musica e teatro, il  De Oesterbar si trova giusto a pochi passi da Stadschouwburg, De la Mar Theater & Paradiso. In queste occasioni speciali il ristorante offre uno speciale "menu teatro" oltre al normale menu a la carte.

L'atmosfera è classica, romantica, ideale per conversazioni tranquille. Se cerchi ristoranti Amsterdam dove passare una splendida serata, questo posto fa al caso tuo!

Orari: Tutti i giorni dalle 12.00 alle 23.00

Specialità di pesce
Menu medio: €40.00
Bottiglia di vino della casa: €22.50
Bicchiere di vino della casa: €4.50

De Oesterbar
Leidseplein 10
1017 PT Amsterdam

Contact: 020 6232988

Cerchi appartamenti Amsterdam?

Potrebbero interessarti anche:
Le tue vacanze a Madrid
I migliori eventi a Barcellona


 

 
 
 

Caffè ad Amsterdam

Café Hoppe
Uno dei più antichi locali di Amsterdam

Cafe Hoppe amsterdam

Bar dal 1670

Café Hoppe è un bar tradizionale, è proprio il caso di dirlo, visto che la data della sua fondazione risale al 1670.
Con il suo tipico stile olandese, sprigiona un grande carisma: si divide in due zone, una dove si consuma in piedi e l'altra per sedersi.

Café Hoppen ha una lunga storia alle spalle: all'inizio qio si produceva birra artigianale e con successo! Nel 2005 raggiunsero il record di 600.000 bicchieri di birra venduti.

Cafe Hoppe bar amsterdam

Il grande segreto del Café Hoppe, che ha portato tanto successo a questo locale, è un fedele attaccamento alle tradizioni: in poche parole, qui nulla è mai cambiato! La birra viene fuori da un rubinetto nel muro, non c'è musica e i pavimenti riportano direttamente al look di 342 anni fa.

Una rivista americana, Newsweek, lo ha annoverato fra i 10 migliori bar del pianeta. Una grande ragione per non perderlo se siete ad Amsterdam.

Inoltre sarà un piacere tutto olandese godersi la speciale birra artigianale!

Orari
Da domenica a giovedì 08:00 - 01:00
Venerì e sabato 08:00 - 02:00

 

 
 
 

Coffee Shops Amsterdam

Riuscite a ricordare il vostro preferito?

Amsterdam è famosa per la sua politica di liberalizzaziuone delle droghe leggere. È l'esempio di una città dove funziona l'idea che chi vuole fumare sia libero di farlo legalmente.
Con oltre 300 Coffee Shops disseminati per la città, Amsterdam si qualifica come la città più sballata d'Europa. O no?

Di fatto sono solo i turisti che, presi dalla foga di poter fumare liberamente, in grande quantità o con una straordinaria offerta, escono spesso dai Coffee Shops traballando con gli occhi gonfi!

Gli olandesi fumano con stile. Sono abituati, fa parte della loro cultura l'idea di uscire dall'ufficio e fermarsi un'ora a fumare prima di tornare a casa. Come prendere uno Spritz insomma. 

La prima ad Amsterdam è uno shock: fa impressione entrare in un normale negozio e acquistare erba. Ci guardiamo alle spalle, abbassiamo il tono di voce, siamo a disagio. Il disagio normalmente passa in 10 minuti! Di fatto i Coffee Shops di Amsterdam sono spesso localini rilassanti e con uno stile particolare, luci soffuse, vendita di succhi naturali, the e via dicendo, e naturalmente tutti gli attrezzi del mestiere: cartine, filtri e qualt'altro sono a disposizione dei clienti!

 
 

Il prezzo medio di un grammo è di Euro 6-8. Alcuni Coffee Shops offrono la possibilità di comprare canne già rollate (se siete inesperti, questa è una buona opzione).

Ti può interessare anche:
Gay Pride Madrid 2012
Madonna Tour 2012


 

 
 
 

Festa della Regina 2012

FESTA DELLA REGINA 2012
UN BUON NON COMPLEANNO A TUTTA OLANDA

festa_della_regina_amsterdam

A volte serve una scusa per fare festa! In un Paese monarchico, il giorno del compleanno della Regina è una buona occasione. Poco importa se poi la data non è affatto quella reale: le tradizioni sono tradizioni.

E gli olandesi vanno matti per il Koninginnedag (o Queen's Day o Giorno della Regina): come dargli torto dopotutto, considerando la festa che invade Amsterdam per due giorni.

La data della celebrazione è il 30 aprile (compleanno della Regina Giuliana), ma di fatto dalla sera prima e per almeno 48 ore la città si riempie di una folla festante e arancione. Ognuno indossa infatti qualcosa del colore reale. Ovunque si organizzano concerti e feste: gira una quantità di alcol decisamente elevata e i canali si trasformano in affollatissimi crocevia di barche rumorose e festanti.

festa_della_regina_canali

Si organizzano molte attività anche per i bambini che se la spassano alla grande: il Vondelpark è il loro regno. Esiste poi la curiosa tradizione di svuotare le cantine: soprattutto nella zona di Jordaan vengono montati mercatini delle pulci dove si può trovare davvero di tutto, e fare ottimi affari soprattutto la mattina presto (se si è in condizione ;) ).

festa_della_regina_mercatino

Muoversi per la città non è affatto semplice: è una delle feste più divertenti della città quindi non perdetevela, ma ovviamente il consiglio è arrivare con almeno un giorno d'anticipo! E ricordarsi di mettere in valigia qualcosa di arancione!

Koninginnedag - 30 Aprile 2012

Credits pics:
deondernemer.nl/binnenland/303420/Waar-vier-jij-Koninginnedag.htm
youropi.com/nl/amsterdam/evenementen/koninginnedag-3-2424

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

emmesseleccefantaabiattilaradinanto_luigidalivanaemarshadyalfaberagh87quasiquasi6autosud1geomarco69baratro1gaia.anastasi1972frankriinagiuso7
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963