Creato da antonio.palmas il 08/08/2010
La vita quotidiana spesso mi porta a confrontarmi con la sofferenza, con la tragedia di una malattia incurabile o di una troppo prematura morte.
 

 

« Anche un cuore anziano p...ULCERA CUTANEA: ANDARE O... »

Sangue cordonale: crescono le donazioni, nel 2010 oltre 20mila unità raccolte

Post n°17 pubblicato il 17 Aprile 2011 da antonio.palmas

04/04/2011

 Sono questi i principali numeri del Report 2010 del Centro Nazionale Sangue.

  •  Sono 19.727 le unità di cellule staminali emopoietiche donate in Italia nel 2010, contro le 16.207 dello scorso anno. Cresce, quindi, la raccolta solidaristica mentre diminuisce l’esportazione di campioni di sangue cordonale ad uso autologo presso le banche private, passato da circa 15.000 unità nel 2009 a 12.000 nel 2010. Lo rileva il Report sulle Banche di sangue di cordone ombelicale diffuso nei giorni scorsi dal Centro Nazionale Sangue. In cui si spiega che l’inventario nazionale ha raggiunto oggi oltre 32.000 unità, ma tuttavia si tratta di una quota ancora molto bassa. Per dare ai pazienti una maggiore possibilità di trovare una donazione totalmente compatibile e con adeguata cellularità, spiegano gli esperti, l’inventario nazionale dovrebbe essere addirittura triplicato.

    Il trend, però, fa ben sperare. Soprattutto perché, spiega il Centro Nazionale Sangue, “la fonte è maggiormente diversificata”. A contribuire a questo risultato, oltre alle “storiche” banche di Milano e Pavia, certificate FACT, di Torino, di Padova, di Firenze e di Roma sono state anche altre strutture come Treviso, Bologna, Pescara, Pisa, e Reggio Calabria, a dimostrare che l’attività della rete pubblica sta migliorando i suoi standard di sistema. L’Italia, spiega il Centro in una nota, sta lavorando soprattutto sulla qualità e rende assolutamente stringenti i requisiti di idoneità al bancaggio, escludendo campioni con dosaggi cellulari al di sotto di 1 miliardo di staminali emopoietiche. “Questa che apparentemente può sembrare una rigidità del sistema, invece rappresenta un punto di forza: l’inventario italiano è costituito da un ‘patrimonio’ cellulare biologicamente sicuro e già tipizzato, dunque di immediata disponibilità”.

    A supporto della donazione, inoltre, la comunità scientifica italiana sta elaborando un position statement nel quale illustrerà perché al momento, in mancanza di evidenze scientifiche, sia inutile conservare per sé il sangue di cordone ombelicale (conservazione autologa), ma al contrario, sia auspicabile favorirne la raccolta a scopo solidaristico per arrivare in tempi brevi all’obiettivo di 75.000 donazioni a dimora nell’inventario nazionale.

    Dal 1993 ad oggi, nel mondo, sono circa 1.500.000 famiglie che hanno donato il sangue del cordone ombelicale dei propri figli riuscendo a creare un inventario mondiale di 537.276 unità, contenenti ciascuna una dose cellulare adeguata per il trapianto di cellule staminali emopoietiche. Finora questo sistema ha consentito di realizzare circa 20.000 trapianti in pazienti affetti da leucemia, linfoma, talassemia, malattie metaboliche e difetti immunologici.
  • La URL per il Trackback di questo messaggio è:
    https://blog.libero.it/vivereineterno/trackback.php?msg=10124703

    I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
    Nessun trackback

     
     

    Area personale

     

    Tag

     

    Archivio messaggi

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     

    FACEBOOK

     
     

    Cerca in questo Blog

      Trova
     

    Ultime visite al Blog

    florigjyzeligigliolaciacciaantonio.palmasilenia.zoppireventon900enzoociKERRY_13clarafreddopanzanosrlbobo_amilcarealbynaposelvaggiaperpassionemary.etta61adriana.mirandolalorson1
     

    Ultimi commenti

    hai ragione :) ciao
    Inviato da: dolce_magnolia1
    il 20/12/2011 alle 20:46
     
    D'amore c'è tanto bisogno in questo mondo...!!!
    Inviato da: antonio.palmas
    il 10/12/2011 alle 05:41
     
    bellissimo il tuo blog, donare è un atto d'amore :)
    Inviato da: dolce_magnolia1
    il 09/12/2011 alle 17:09
     
    :)
    Inviato da: pastelli_e_cristalli
    il 14/02/2011 alle 18:38
     
    A 20 giorni dall'evento ci stanno arrivando le...
    Inviato da: antonio.palmas
    il 22/09/2010 alle 09:44
     
     

    Chi può scrivere sul blog

    Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
     
    RSS (Really simple syndication) Feed Atom
     
     
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963