VIVERE VILLAFRANCA

SINDACO ONORARIO


Nel Consiglio Comunale del 28 luglio 2009, è stata conferita al Consigliere Comunale Bartolomeo Pronino, detto Nino, l'onorificenza di Sindaco Onorario del Comune di Villafranca Piemonte.Bartolomeo Pronino, detto Nino, villafranchese d'origine e di nascita, classe 1930, è figlio del primo Sindaco eletto nel dopoguerrra, Lorenzo. Trentacinquenne, Nino viene eletto in Consiglio Comunale nelle fila della minoranza, nell'Amministrazione guidata dall'allora Sindaco Luigi Allasia. Dal 1970 al 1975, è Assessore e Vice Sindaco con l'Amministrazione del Sindaco Agostino Barra. Dal 1975 al 1980, ricopre l'incarico di Consigliere Comunale di minoranza nell'Amministrazione guidata dal Sindaco Desiderio Allasia. Nel 1985 e fino al 1990, è nuovamente Consigliere Comunale di minoranza con il Sindaco Adriano Airaudo. Nel 2004 viene eletto Consigliere Comunale nelle fila della maggioranza guidata dal Sindaco Agostino Bottano. Dal 2004 al 2009 ricopre la carica di Consigliere delegato alle Politiche della terza età e Capogruppo di maggioranza. Riconfermato Consigliere Comunale di maggioranza nelle recenti elezioni comunali del 6 e 7 giugno scorsi, ha nuovamente la delega alle Politiche della terza età.Nino Pronino vanta oggi ben 25 anni di attività amministrativa, svolta al servizio della collettività e della comunità villafranchese, con grande impegno e senso civico. Sempre presente e attivo, conserva dentro di sé l'entusiasmo e la voglia di fare di una persona giovane. In questi ultimi 5 anni, è stato per l'Amministrazione Comunale un valido e prezioso collaboratore, costituendo la "memoria storica" delle passate vicende che hanno caratterizzato la vita amministrativa villafranchese.Il conferimento dell'onorificenza di Sindaco Onorario, vuole essere un riconoscimento e un doveroso "grazie" che la comunità villafranchese tutta esprime a Nino per l'impegno profuso in tutti questi anni. E un augurio che il servizio reso a Villafranca possa continuare per questi 5 anni e per altri ancora, a testimonianza per tutti noi e per le giovani generazioni di quello che ognuno di noi può e deve fare per il proprio paese.