L'inventario

amore-odio


Una relazione amore-odio è una relazione personale che coinvolge simultaneamente o alternativamente emozioni di amore e ostilità. A volte il soggetto riesce ad amare l'altra persona od oggetto ma si odia per questo.Anche la dipendenza è un genere di relazione amore-odio.Un argomento correlato è la cosiddetta amicizia obbligatoria: in questa situazione una delle due parti si sente in debito con l'altra e modella la sua amicizia mantenendo comunque un risentimento nei confronti di una particolare delusione o insieme di delusioni, mentre il "creditore" della relazione accetta la natura del rapporto spesso per motivi di protezione e sicurezza, sebbene abbia timore del risentimento del "debitore" e si senta contro-debitrice fino a che la causa del risentimeno sia sufficientemente superata.Le due persone rifiuteranno di accettare la simpatia dell'altro/a o il piacere dell'altrui presenza oppure proveranno reciprocamente una sorta di precedente amarezza o astio. I componenti della coppia solitamente mantengono un lieve risentimento uno nei confronti dell'altra, creando una sorta di volontà di vendetta reciproca divisa tra depressione e felicità. Questa rabbia è la copertura della parte amorosa della relazione a causa dell'avversione da parte della coppia della sua resa in pubblico. L'odio è inoltre alimentato dai reciproci atti di presa in giro.È possibile dimostrare che, a causa del fatto che i soggetti si vogliano bene nonostante i problemi in comune, una relazione amore-odio sorprendentemente rappresenti un legame molto forte.