La voce dei pensieri

Multitasking


Eyal Ophir, un ricercatore di Stanford, ha dimostrato che la mente umananon è fatta per il multitasking.Per qualche virtuosismo della logica, fare più cose assieme veniva consideratopiù vantaggioso che farle una per volta. La verità è che se vi trovate semprenella necessità di gestire più situazioni nello stesso momento, vuol dire chenon siete in grado di organizzare il vostro tempo. Ed è proprio da questaconsiderazione che i ricercatori sono partiti e hanno condotto la loro ricerca:la gente che soffre di multitasking cronico lavora meglio o peggio dei suoicolleghi?La risposta è che lavora peggio e spreca più tempo. Fare più cose insiemefa perdere più tempo di quello che fa guadagnare e inficia la qualitàdel risultato finale.Il multitasking può essere immaginato come un difetto di concentrazione.Il continuo passare da un compito all'altro obbliga l'attenzione a concentrarsipiù e più volte sulle stesse cose invece di rimanere focalizzata su un compitofino alla fine. (Oltreuomo.com) Che ne pensate?