La Voce del Sarrabus - Giornale del sud-est della Sardegna
« Precedenti Successivi »
 

Villaputzu, cordoglio per la scomparsa di Armandeddu Luesu

6 dic. - Alzi la mano chi non l'ha mai visto andare in giro per Villaputzu con la chitarra o la pianola e intrattenersi con i suoi concittadini. Armandeddu Luesu, 64 anni,  scomparso nei giorni scorsi, lascia Villaputzu orfana della sua "mascotte". Armandeddu, eterno ragazzo, era benvoluto da tutti. Affetto dalla sindrome di down, dopo…
 

Castiadas, evacuate scuole elementari e medie

3 dic. - Tutti a casa gli alunni delle scuole elementari e medie di Castiadas. Lo ha deciso con un'ordinanza, il sindaco Quintino Sollai, a causa di alcune infiltrazioni d'acqua dal soffitto. Alle 9.30 i giovani studenti sono stati rispediti a casa. La riapertura, ha assicurato il sindaco, avverrà non appena verranno compiute tutte le…
 

San Vito, ancora polemica sulla strada di circonvallazione

30 nov. -  Ancora polemiche in Consiglio Comunale a San Vito sulla strada di circonvallazione. I consiglieri d'opposizione Marco Siddi (Patto per San Vito) e Gian Piero Cuccu (San Vito insieme) hanno presentato un documento nel quale hanno dichiarato di non aver partecipato alla discussione per motivi prettamente politici, in virtù del fatto che il progetto…
 

Caso Quirra, la denuncia di Mariella Cao: "Vogliono far cadere nel dimenticatoio l'indagine"

28 nov. - "Far cadere nel dimenticatoio l'affare Quirra e raggiungere il traguardo della prescrizione dei reati". La denuncia parte da Mariella Cao, portavoce del comitato Gettiamo le basi. "L'ulteriore rinvio del processo sul presunto disastro ambientale a causa dell'uranio impoverito nel poligono sperimentale e di addestramento interforze del salto di Quirra - spiega Cao -…
 

Ambiente, il monito di Codonesu: "Consumato troppo territorio"

28 nov. - Troppo territorio consumato in Sardegna. Lo ha ricordato il sindaco di Villaputzu, Fernando Codonesu intervenendo alla riunione delle associazioni ambientaliste sarde, Legambiente, Italia Nostra, Fai, Wwf e Inu, svoltasi nei giorni scorsi a Cagliari : "Sono stati edificati 110 milioni di metri cubi, equivalgono a 75 metri quadrati per ogni abitante dell'isola, un sovradimensionamento delle…
 

Castiadas, la Guardia di Finanza scopre discarica abusiva

27 nov. - Una discarica abusiva all'interno di un terreno agricolo di circa quattromila metri quadrati, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza della Stazione Navale a Castiadas, in località Masone Pardu. Nel terreno, secondo quanto accertato dagli uomini delle Fiamme Gialle erano stati gettati abusivamente scarti di lavorazione che arrivano da ristrutturazioni di attivita turistico-ricettive…
 

Muravera, venerd́ in consiglio comunale si parla di Tares

27 nov. - Sarà la Tares l'argomento clou del consiglio comunale di Muravera in programma il prossimo venerdì alle 18 nella sala consiliare del municipio di piazza Europa. Si parlerà di tariffe e regolamento della nuova tassa che l'opposizione consiliare ha chiesto di non applicare e utilizzare invece la vecchia Tarsu. Il sindaco Marco Fanni…
 

Muravera, triangolare di beneficenza fra San Vito, Porto Corallo e Muravera

27 nov. - Un triangolare di calcio fra il Muravera, il San Vito e il Porto Corallo è in programma domani alle 15 al campo comunale di Muravera. L'evento è stato organizzato per aiutare la scuola materna delle suore di Muravera che lo scorso 2 novembre hanno subito un furto di 5000 euro. Una parte…
 

Villaputzu, oggi la presentazione del libro del poeta Luciano Trebini

"E' arrivata la dea". E' questo il titolo del libro di poesie fiemato Luciano Trebini che verrà presentato questo pomeriggio alle 17.30 presso l'oratorio di Villaputzu nei pressi della chiesa parrocchiale di San Giorgio. Luciano Trebini è nato a Carbonia il 29 agosto 1950 e vi è rimasto fino all'età di 16 anni, quando la…
 

Droga, assolti due 33enni di Villaputzu

25 nov. - Due giovani di Villaputzu, entrambi di 33 anni, sono stati assolti dall'accusa di detenzione di droga a fini di spaccio perchè il fatto non sussiste. Lo ha deciso la corte d'appello di Cagliari cui aveva fatto ricorso la Procura della Repubblica dopo la sentenza di assoluzione in primo grado. I fatti di…
 

« Precedenti Successivi »