voiomanoposo

giornalisti italiani e lingue straniere


roba da accapponare la pelle, intanto inglesizzano tutto, anche il tedesco, poi i cognomi italianissimi dei francesi, loro li francesizzano, guai ai spagnoli e sudamericani se hanno una J nel mezzo, loro la pronunciano alla francese, e che dire dei nomi slavi, un orrore !!Non è che i giornalisti esteri siano molto meglio, ma i nostri li battono tutti, ogni giorno alla tv ne senti di tutti i colori, dal già noto tedeschissimo Michael Schumacher che in Italia diventa inglese Maicol, ad Alesi che diventa Alesì, Zola figlio di un veneziano, non era Zolà e neppure il vecchio emiliano-francese Gordini, non lo chiamavano Gordinì, e potrei continuare. Tanto per chiarire, la J spagnola, si pronuncia come la acca aspirata toscana, ne' alla francese ne' alla portoghese, ma credete che almeno chiedano ? macchè, meglio strafalcioni, campioni mondiali. Con i nomi slavi, da paura, non conoscono la grafia, che guarda caso è diversa dalla nostra, infatti la C si legge Z, la V finale si legge U, la doppia IJ si legge come una sola (Italija), la č si legge dolce, mentre per quella dura, scrivono k, e ai giornalisti dello sci, vorrei far sapere che Kranjska gora (in Slovenia), si legge senza la J, regole grammaticali slave, avete presente lo iato-dittongo ? forse basterebbe chiedere a chi le cose le sa, prima di blaterare sciocchezze. Fin'ora uno solo, merita il voto massimo nelle pronunce, ed è Franco Bragagna, ho provato a prenderlo in fallo ma, non ci sono davvero riuscito, tanto di cappello, peccato lo si senta solo per certi avvenimenti sportivi, mentre i cialtroni dilagano