Volo di farfalla

COMPUTEX 11, LE ULTIME NOVITA' IN VETRINA A TAIPEI


Il Computex 2011 è un'importante manifestazione che si svolge ogni anno a Taipei Si tratta ormai di un appuntamento fisso per gli amanti della tecnologia, che possono trovare tutte le novità del mondo digitale. 
Conferenza TAITRA 2011 Come di consueto, prima dell’evento, i responsabili del TAITRA (Taiwan External Trade Development Council),  hanno fatto una presentazione molto formale per aggiornare sui numeri di questa edizione: la seconda fiera mondiale relativa alla tecnologia, in ordine di grandezza, si appresta a ospitare più di 1800 espositori, per un totale di 5300 stand, segnando una crescita del 8% rispetto all’anno scorso. Più di 120mila ospiti invaderanno i padiglioni del Computex nei prossimi cinque giorni. I temi principali del Computex 2011 saranno cinque: Tablet PC, eBook, Smartphone, tecnologia 3D e Cloud Service. Se queste promesse saranno mantenute, quest’anno il Computex si trasformerà in un evento dedicato ai dispositivi mobile. Taitra - Computex 2011Immagini 12 -  12 
 Per il quarto anno consecutivo, Taipei ha fatto da palcoscenico al d&i, il Design & Innovation Awards, in cui sono stati premiati 42 prodotti. Tra i vincitori c’è un po’ di tutto, con una dominanza di dispositivi e accessori del mondo mobile. Si va dall’Acer Iconia, che abbiamo già recensito (Acer Iconia Tab W500, un po' Tablet, un po' Netbook), all’Icona Smart o il Revo 100 fino all’Ethos 8951G di cui vi proporremo la recensione a breve. Sono inoltre stati premiati molti accessori per Tablet, come l’AluPen iPad Stylus, una penna che funziona con il touchscreen capacitivo o il Duo Stand, un semplice supporto iPad, assieme al YAMADSA A004 Tie & Rod al Luxa2 H4. Tra i componenti hardware spiccano una scheda grafica XFX Radeon HD5970 Black Edition Limited e la scheda madre Gigabyte G1 Assassin.Tra questi, cinque hanno ricevuto il Gold Award: Slide iPad Stand: un semplicissimo supporto in alluminio per iPad, dotato di un cilindro in gomma in grado di mantenerlo ben fermo sia in posizione orizzontale che verticale.LM4-55A – Wow MOUNT: due piccoli e discreti supporti a muro per TV, dal peso di solo 400 grammi l’uno, in grado di supportare fino a 40 chilogrammi di pesoCaparo Flat Panel: un supporto snodabile per monitor che può essere espanso per una configurazione dual monitorViMO 1801: una sorta di memo elettronico da attaccare al frigoriferi che permette di registrare un messaggio video.New AverPen: una penna digitale per interagire in modalità wireless con lavagne interattive, monitor, etc.Un prodotto interessante presentato alla fiera di Taipei è stato l'Asus PadFone, un nuovo dispositivo che si pone a metà strada tra la categoria degli smartphone e quella dei tablet. Definirlo solo smartphone è riduttivo, puntare sul tablet non è propriamente corretto, il perché è presto detto: nell’alloggiamento sul retro è possibile agganciare la parte telefonica, cuore del sistema, per sfruttare il grande schermo del maxi-jacket. Una soluzione di certo già vista, ma inedita per il settore dei tablet. Asus PadFone è un’unione più profonda come già specificato nel nome che fonde l’anima telefonica con quella del pad. Lo smartphone ha dimensioni di 4.3 pollici, il tablet da 10.1 pollici. Il primo si innesta nel secondo sfruttando la risoluzione massima supportata di 1280×800 pixel, con la possibilità anche di ricaricarsi la batteria, di navigare, giocare, lavorare, ecc… Il telefono è il vero fulcro del sistema modulare visto che condivide la connessione 3G e i componenti hardware “fondamenta” della struttura.  Il telefono condivide anche la fotocamera da 5 megapixel sul retro, altrimenti entrambi i device sfruttano la videocamera frontale per videochiamate. L’aggancio/sgancio è definito come immediato e confortevole. Non si hanno ancora notizie su prezzo e uscita di questa nuova perla di Asus che già ci aveva stupito con tablet come Transformer e Slider