lucacoachvolley&life |
AREA PERSONALE
MENU
CONFESSIONI DI UN MALANDRINO....
... e tu mio caro amico vecchio cane,
fioco e cieco ti ha reso la vecchiaia
e giri a coda bassa nel cortile
ignaro delle porte dei granai.
Mi sono cari i miei furti di monello
quando rubavo in casa un po' di pane
e si mangiava come due fratelli
una briciola l'uomo ed una il cane.
Io non sono cambiato,
il cuore ed i pensieri son gli stessi,
sul tappeto magnifico dei versi
voglio dirvi qualcosa che vi tocchi....
Post n°6 pubblicato il 08 Giugno 2010 da lucacoach73
|
Post n°5 pubblicato il 07 Aprile 2010 da lucacoach73
mi soffermo su ua delle parole più iflazionate di questo periodo storico.. Crisi.. un ometto baffuto si fece venire in mente delle cose e a chi gli chiese dell opinioni sulla crisi economica che aggredì il contesto sociale di quel temo, egli rispose: ”Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a farle nello stesso modo. La crisi è la miglior cosa che possa accadere a persone e interi paesi perché è proprio la crisi a portare il progresso. L’unica crisi minacciosa è la tragedia di non voler lottare per superarla.” sarà vero? :) |
Post n°4 pubblicato il 02 Aprile 2010 da lucacoach73
Brucia all'inferno diceva lo zio C Buk; senza scomodare gl'inferi, anche se il clima mi alletta |
Post n°3 pubblicato il 02 Aprile 2010 da lucacoach73
|
Post n°2 pubblicato il 02 Aprile 2010 da lucacoach73
Quando vi separate dall'amico non rattristatevi: E il meglio di voi sia per l'amico vostro. da 'il Profeta' di K. Gibran |
INFO
CERCA IN QUESTO BLOG
FEW RIGHT WORDS
UN PŇ DI VOLLEY (2008-09)
Dicono che Dio sia più felice quando i suoi figli giocano.
Bagger Vance
IPSE DIXIT
Agganciali stretti, con anelli d'acciaio, gli amici già messi alla prova, ma non ti ammollire le palme con pulcini di nuova covata.
Fa di non cercar lite! Ma se ti accade di entrarci, vedi che il tuo avversario debba guardarsi da te.
Presta a tutti l'orecchio , ma a pochi la voce. Senti il parere di tutti, ma pensa a modo tuo. Porta abiti di pregio, ma nei limiti della tua borsa, ricchi, non stravaganti; perché il vestito spesso rivela l'uomo, e in Francia gli uomini che più contano sono meticolosi e attenti soprattutto in questo.
Non indebitarti e non prestare soldi, perché chi presta perde sè e l'amico, e il debito smussa il filo dell'economia.
E infine sii fedele a te stesso; dal che deve seguire, come la notte al giorno, che tu non potrai esser falso con nessuno.
da " Amleto " di W. Shakespeare
UNO DEI MIEI PREFERITI