ventocontrario

D'estate muoio un po'...


E’ piovuto il caldoHa squarciato il cieloDicono sia colpa di un’estate come non maiPiove e intanto pensoHa quest’acqua un sensoParla di un rumorePrima del silenzio e poi…E’ un inverno che va via da noiAllora come spieghiQuesta maledetta nostalgiaDi tremare come foglie e poiDi cadere al tappeto?D’estate muoio un po’Aspetto che ritorni l’illusioneDi un’estate che non so…Quando arriva e quando parte,Se riparte?E’ arrivato il tempoDi lasciare spazioA chi dice che di spazioE tempo non ne ho dato maiSeguo il sesto sensoDella pioggia il ventoChe mi porti drittaDritta a teChe freddo sentiraiE’ un inverno che è già via da noiAllora come spieghiQuesta maledetta nostalgia?Di tremare come foglie e poiDi cadere al tappeto?D’estate muoio un po’Aspetto che ritorni l’illusioneDi un’estate che non so…Quando arriva e quando parte,Se riparte?E’ un inverno che è già via da noiAllora come spieghiQuesta maledetta nostalgia?Di tremare come foglie e poiDi cadere al tappetoD’estate muoio un po’Aspetto che ritorni l’illusioneDi un’estate che non so…Quando arriva e quando parte,Se riparte?E’ arrivato il tempoDi lasciare spazioA chi dice che di tempoE spazio non ne hoDato maiPerchè questa canzone è bella e significativa? Prima cosa perchè non ha vinto Sanremo Giovani 2009, a scapito di una canzone più semplice e banale, Arisa in Sincerità e sulle voci non c'è paragone, Malika Ayane ha una voce meravigliosa, seconda cosa perchè in realtà contiene un significato profondo e che va in controtendenza alla morale comune e vivere ordinario: nell'estate, nella bella stagione, nel segno del sole l'uomo sente e vive la necessità di qualcosa di positivo, come reazione e ribellione alla difficoltà dell'inverno. Leggi il testo e capisci come sia coinvolgente e profondo il significato, apparentemente in contrasto, del morire in estate. Morire per rinascere, morire per vivere dentro, soffrire senza vergogna e assaporare la nostalgia.Anche questo è sinonimo di un percorso che coinvolge il coraggio di vivere e di amare la vita, l'amore per la vita, vita e amore l'una dentro l'altro e viceversa. E la vita, che è pur vero esser sole e sorrisi, ma se usati per coprirsi di sole foglie che intanto cadono non è più tale, ha le sue stagioni e il fascino sta anche nel sentirla dentro e propria in momenti come questi, momenti in cui d'estate ti senti morire un po', che non vuol dire crisantemi e lacrime funeree.