singolare femminile

Lui..lei..l'altro (Facebook)


 
*****Una preoccupante realtà incombe sulla vita di coppia: il web vi entra prepotentemente e sempre più spesso l'affossa. Facile deduzione alla portata anche dei non addetti ai lavori, ma comunque confermata da tutti gli esperti del settore, dagli avvocati agli investigatori privati agli psicologi. L'Ami (associazione avvocati matrimonialisti) calcola che l'80% dei tradimenti viene scoperto attraverso sms, chat, contatti internet e l'ultimo nato ma decisamente prolifico Facebook. La tecnologia insomma favorisce l'infedeltà, e specialmente possono diventare pericolosi i contatti con gli ex. Inutile dirlo; siamo un popolo di gelosi atavici e questi mezzi amplificano le nostre fobie.Parliamoci chiaro; se si sta ore a scambiarsi messaggi con simil-sconosciuti o con l'ex di 10 anni fa c'è qualcosa che non va. Quello che dovremmo chiederci è cosa ci sia di così accattivante nel contatto virtuale di un social network. Semplice: in tale ambiente ricreato (artificiale!!) tutto è più immediato; una cosa è ascoltare una persona, un'altra leggere una sua mail: si possono mediare le reazioni.Altra questione: intrattenere rapporti intensi ed epistolari o chat con altre persone può considerarsi l'anticamera del tradimento? Qualunque sia la risposta è sintomo che qualcosa manca con il partner. Riflettetiamoci su.*****