singolare femminile

Di che font sei?


 @@@C'era una volta la grafologia
. Una volta, appunto, perché ora i segni di testo da interpretare sono segni elettronici
 . Lo sa bene Aric Sigman, il professore assunto da Lexmark International, una delle principali case di produzione nel mondo dell'hi-tech, per studiare i font
 .Secondo Sigman, e stando a quanto pubblicato dal quotidiano britannico The Daily Telegraph, esiste una chiara relazione tra la scelta di un font e la personalità di un individuo
 . Secondo Sigman chi utilizza caratteri che ricordano le vecchie macchine da scrivere, come Courier, è rimasto "bloccato nel passato", mentre chi utilizza Helvetica dimostra una maggiore apertura verso le questioni contemporanee
. Chi invece si trova a scegliere Times New Roman o Palatino appartiene al vecchio e al nuovo, e ad entrambi i "mondi" dà il meglio di sé
 . Individui particolarmente sensibili tendono ad utilizzare Arial o Sans serif mentre sarebbe proprio di ragazzine e giovani donne "ossessionate dalla moda" ricorrere al Georgia
. Chi utilizza font come Comic Sans dimostra di volersi mettere al centro dell'attenzione mentre sfruttare corsivi di vario genere può indicare un rapportarsi "familiarmente"
.Sulle "scoperte" di Sigman non tutti i giudizi convergono. Probabilmente è più facile scoprire qualcosa di una persona in base al dessert che sceglie piuttosto che con questa ricerca. La mente umana è più complessa di tutto questo
.Ah, dimenticavo... ho scritto questo post in Trebuchet, così nessuno può rompermi le balle
 !!!@@@