Note a margine
A volte di vince, a volte si perde ma la lotta è sempre impari
______________________________________________________________________________
«Io non sono quello che tu vuoi,
io sono quello di cui tu hai bisogno»
______________________________________________________________________________
« E per stasera, qui ci vu... | Ladies and Gentlemen, Me... » |
Post n°257 pubblicato il 18 Maggio 2016 da Web_London
Il post di oggi è il secondo testo che mi ha inviato fuoco.e.cenere Non si smentisce mai, scrive delle cose a cui non puoi "non pensare" Sono contento che mi abbia inviato questo testo per il Blog Oggi il blog è suo Ola ... "Io e te siamo una cosa sola: non posso farti male senza ferirmi"
Chissà quante volte ci siamo imbattuti in frasi celebri e/o leggende attribuite alla filosofia orientale. Qualche giorno fa una cara amica mi ha inviato questo scritto che ho deciso di condividere con voi, in questo salotto così confortevole, tra un biscottino e una tazza di the. "Io e te siamo una cosa sola: non posso farti male senza ferirmi" (M. Gandhi)
Siamo invece abituati a portare la nostra attenzione sul singolo filo (noi stessi) e al massimo su qualche altro filo che ci sta vicino, e di lì a trarre conclusioni sul tappeto intero, conclusioni inevitabilmente distorte dalla nostra visione limitata, legata alla nostra posizione rispetto al tutto e alla prospettiva dalla quale osserviamo. Pensare in modo individualistico ci porta alla prospettiva del singolo filo e ci impedisce di agire per il meglio. ....
Ok, il dibattito è aperto.
Il Blog di fuoco.e.cenere è: ...
|
https://blog.libero.it/weblondon/trackback.php?msg=13403460
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: cassetta2
il 26/12/2024 alle 09:09
Inviato da: amistad.siempre
il 25/12/2024 alle 23:43
Inviato da: amistad.siempre
il 25/12/2024 alle 23:39
Inviato da: bisou_fatal
il 03/12/2024 alle 11:44
Inviato da: Estelle_k
il 01/11/2024 alle 19:42
_____________________________
_____________________________
Un grazie agli autori che nel tempo hanno lasciato qui dentro una traccia di sé:
Neimieipassi
Il Salotto
Stasera mi sono "divanizzata"
La cartolina
Fuoco.e.cenere
Segui il tuo istinto
Io e te siamo una cosa sola: non posso farti male senza ferirmi
Marwan
Moon_I:
(MOM)ENTS
NoRiKo564
Diversa
L'incontro con un Angelo
L'Orologio
Estelle_k
La Cortigiana
Ipazia di Alessandria
La Papessa
Émilie du Châtelet
Human Vs Puppet
Da Venere a Marte
Unafatastrega
Il piacere dela scrittura
I love my Sicily
I Bambini della Luna
La formula del cuore
Oltre.lo.specchio
Gatti
Strana io, strana questa vita
La ragazza del treno
Rilassati, stai tranquilla, diventa un pò egoista
Il favoloso(?!?)mondo di Ameli(a)
Carissima me
Rozappa
Ho sempre avuto un sogno
Mangiare
Incidente
Terremoto
Emmegrace
I diversi siamo noi
Cloneselvaggio
E' il cielo la casa della pioggia
Aldebaran630
Paroliberando ...
BacardiAndCola
I magici alberi di fagiolo
Pa.oletta
Compleanno di maggio
Sofia:
L'amore sognato
Nadiaemanu
Alle volte bisogna toccare il fondo per poi "rinascere"
Il difficile ruolo di genitori, oggi
Alfredo
Pensieri
La giornata si prestava
Le 4 "Arpìe"
NonSoloBaccalà
Presentente_Indicativo
Itaca
Occhi
E adesso
Ti meriti un amore
I rischi del mestiere
Savethemoon
Ciò di cui ho bisogno
NoirNapoletano
Le Attese
_____________________________________
Riguardo il post...oltre ad essere scritto davvero bene :) offre interessanti spunti di riflessione attraverso quella bellissima metafora. Io penso che la solitudine sia il gran danno del secolo: non tanto per la cosa in sè, ma perchè, siccome sono ben pochi quelli capaci di stare bene anche solo con se stessi, si finisce per cercare "un filo qualsiasi" solo perchè stia accanto a noi senza badare al disegno del tappeto: è così che si perde l'armonia.