L' enfant Terible

Genitori parte I


Non pensavo di dover parlare in ben due post dei genitori, sinceramente non lo avevo preventivato, in cantiere era stato messo solo il post che pubblicherò in seguito, ora mi voglio soffermare sul fatto del giorno.Non ha colpe evidenti la protagonista di questa storia se non quella di guadagnare poco, non ha dipendenze da alcool o droga è una persona normale a tutti gli effetti, in questi giorni mette alla luce un bimbo, e le donne che sono mamme sanno cosa vuol dire partorire quanto possa essere meraviglioso il primo vagito di quella creaturina che hanno cresciuto dentro di se e poi l'abbraccio, ecco appunto un abbraccio che per la ragazza non c'è mai stato le hanno tolto il bimbo, il giudice tutelare dei minori è stato celerissimo, le ha tolto la padria podesta perchè incapace di crescere un figlio, gli e lo ha tolto nel momento più fiabesco dela vita, nel momento in cui tu vieni al mondo e cerchi il calore della tua mamma e lei cerca la sua vita, lì il giudice tutelare ha premuto il tasto STOP della vita.Il giudice ligio al dovere ha avviato le pratiche per l'adottabilità del bambino perchè lei la madre che ha rifiutato di abortire e di mettere al mondo questo scricciolo al momento vive con un reddito di soli 500 Euro mensili e invece di aiutare una MADRE che vuole il suo bambino gli e lo togliamo, come se un bambino avesse bisogno solo dei soldi per crescere e non delle amorevoli cure che solo colei che ti da la vita e ti ama può darti e nessun euro potrà mai sostituire.La lenta burocrazia italiana in questo caso è stata rapida e non importa se in Italia c'è corruzione, mafia, violenza queste cose possono attendere davanti al bisogno di togliere un bambino alla propria madre rea solo di non aver abbastanza DANARO per crescerlo, ora la ragazza ha chiesto al giudice di riavere il proprio bambino che le è stato tolto senza il consenso e di tutta risposta ora è sotto osservazione per vedere se è in grado di essere MADRE e forse tra 8 mesi potrà rivedere il proprio piccolo e che vadano a farsi bendire quei primi momenti in cui madre e figlio instaurano un rapporto che durerà una vita.La legge italiana rapida ed efficente solo nel combinar casini.E' giusto secondo voi valutare di saper crescere un figlio in base ad un reddito ?Tanto guadagno tanto è giusto che faccia il genitore ?Siamo sul serio al punto in cui le decisioni sui sentimenti vengono presi in base al redditometro ?Dite la vostra.