Glom!!

I CLIENTI E IL RESTO


Da ormai 6 mesi lavoro allo sportello (la mia missione è purtroppo alla metà dell'opera, tra altrettanti 6 farò le valigie
) e da un po' di tempo sto notando una stranezza enorme nella gran massa di individui che giungono da me per le più svariate operazioni. Siamo in un'epoca di crisi, i tiggì parlano di una crisi finanziaria internazionale eppure sempre più persone dimenticano il resto. E non sto parlando dei centesimini che magari servono solo ad appesantire il portafoglio ma di 20,  30 ed una volta 50 euro!! Per esempio costo operazione 80 euro mi danno 100 io consegno le ricevute e il cliente "grazie arrivederci" io allora "scusi, il resto non lo vuole?" e lui "ahhhh giusto..." Non avete idea di quante volte ciò sia capitato. E ribadisco che io non posso appropriarmi di cifre del genere. Dovrei comunque versarle all'azienda quindi tanto vale darle al cliente (per i maligni che avranno pensato "tienile te"...) Ogniqualvolta succede questo resto sbigottito, perchè davvero rischiano di perdere cifre non proprio basse, secondo voi tutto ciò come è possibile?  Una volta diversi mesi fa mi trovai 50 euro in più, frutto forse di un resto sbagliato e nessuno è venuto a reclamarle. Naturalmente sono finite nelle tasche dell'azienda ma in genere io quando devo avere un resto tendo a controllarlo perchè la gente no? Mah... misteri...