Glom!!

SU IPOD E LETTORI MP3


Ormai la mania della musica digitalizzata ha invaso praticamente ogni settore della vita e la produzione di lettori mp3 sempre più piccoli e più tascabili fà si che si ascolti musica praticamente in ogni istante della propria esistenza. Per esempio grazie agli ipod si può creare una sorta di "isolamento", utilissimo per impedirti di proferire verbo durante viaggi in treno; lei sale, si siede dinanzi a te, il tempo di posare la valigia, togliere la giacca ed estrae l'accoppiata: libro & mp3. Così costruisce una gabbia insonorizzata (tipo le pareti tappezzate di cartoni da uova) che la allontana dal mondo esterno (impedendo per te qualsiasi contatto e approccio, d'altronde proprio come lei voleva). E resta così fino al termine del viaggio, che può durare da pochi minuti a molte ore. Hanno ipod nelle orecchie mentre attendono il pullman, mentre attraversano la strada ("tanto sono sulle strisce" pensano, si ma non sei invisibile caro...) mentre attendono una qualunque cosa, sempre isolati dal mondo, canticchiando le canzoni preferite senza badare minimamente alla realtà circostante. Anch'io uso un lettore mp3 con dentro centinaia di canzoni, comodissimo invece dell'obsoleto lettore cd portatile che consuma due batterie in due ore; lo uso in treno, tanto mettersi a parlare col vicino è un'utopia, e in aereo, per lo stesso motivo (ma in aereo forse ti capita il vicino che parla solo aramaico...). E non capirò mai come facciano a tollerare la musica a volume altissimo, pur stando discretamente lontano senti l'unz-tunz come fosse uno stereo, poveri i loro timpani...