WICASA onlusAssociazione per i Nativi Americani |
QUANDO AL MATTINO TI SVEGLI, RINGRAZIA IL TUO DIO PER LA LUCE DELL'AURORA, PER LA VITA CHE TI CHE HA DATO E PER LA FORZA CHE RITROVI NEL TUO CORPO. RINGRAZIA IL TUO DIO ANCHE PER IL CIBO CHE TI DA' E PER LA GIOIA DELLA VITA. SE NON TROVI UN MOTIVO PER ELEVARE UNA PREGHIERA DI RINGRAZIAMENTO, ALLORA VUOL DIRE CHE SEI IN ERRORE (Tucumseh)
TATANKA YOTANKA
Toro Seduto
APACHE MESCALERO
POESIA DAL BRACCIO DELLA MORTE
- "...Quando sono cresciuto,
- ho colto che nel silenzio della Madre Terra
- ci sono le voci. Voci senza suono:
- i colori delle rocce,
- il muoversi delle piante,
- le forme cangianti delle nuvole,
- ogni cosa mi parlava nella sua propria lingua.
- Fu allora che i miei occhi si aprirono.
- Non ero più solo.
- C'è un mondo meraviglioso là fuori,
- un mondo sul quale possiamo contare,
- che dipende da noi e dal quale dipendiamo.
- Basta avere gli occhi per vederlo..."
Fernando Eros Caro
(nativo yaqui/atzec)
Fernando Eros Caro
SAAI MASO
acquistalo a € 5,00; tutto il ricavato verrà inviato a Fernando Eros Caro
PENSIERI
Possa il Sole portarvi nuova energia durante il giorno e la Luna ristorarvi dolcemente in ogni notte. possa la pioggia lavare via le preoccupazioni e la brezza soffice inebriare di forza i vostri corpi. Possano i vostri sogni galoppare tra le nuvole ed i vostri pensieri inseguirsi tra le Stelle e possiate ogni giorno, per tutti i giorni della vostra vita, camminare liberi nella bellezza di questo mondo.
Ya-nu a-di-si (Orso che corre)
I MIEI BLOG AMICI
MENU
« Native woman | CANE SACRO (cavallo) » |
I colori e le tinture utilizzati nella tradizione dei Sioux hanno un significato diverso a seconda dell'utilizzo. Dalle cerimonie sacre alla guerra i colori hanno sempre avuto un ruolo importante.
In queste poche righe cercheremo di far capire come venivano ricavati i bellissimi colori che hanno sempre colpito la nostra immaginazione.
Il rosso è il colore più importante:<quando qualcuno indossa il rosso, il Sole è felice e lo ascolta>. <gli Indiani sono rossi: per questo motivo sono il popolo preferito dal Sole>. In lakota "uomo" si dice "wica", termine che indica il maschio. Wicasa significa "uomo rosso" (rossi), e "sa" è una ridondanza (si dovrebbe dire wicasa sa, perchè l'aggettivo si colloca, di norma, dopo il nome).
Il rosso rappresenta il Ciclo del Sole. Si dice anche che il rosso sia tipico di UNKTEHI, il genio delle acque, il mostro primordiale. A lui è dedicata la nicchia per la custodia dello spirito posta nell'apposito tepee (wanagi tipi). Unktehi è "lila wakan" o "tuwa wakan" (tuwa = colui), ma è anche "wanagi tanka", è la roccia (inyan). Anche INYAN, lo spirito della pietra, ama il rosso. Il dio rosso è Kumera, il primo dio dravitico (Dravida, ovvero popolazioni stanziate lungo la costa sud-orientale del Deccan; dravida identifica in genere gli elementi preari dell'india). la montagna sacra a Shiva, nel sud dell'India, è la montagna rossa (Aranuchala); il rosso è anche il colore di SHAKTI, l'energia cosciente universale. Le mani dipinte di rosso indicano che sono sacre, se si fa un'offerta a chi ha le mani così dipinte, l'offerta è accolta dai wakanpi.
Il rosso veniova dedicato ad ANPAO, l'aurora, durante la cerimonia del Bisonte (tatanka lowanpi o isnati lowanpi, "essi cantano i primi precetti"). Lo sciamano si dipingeva il viso ed il corpo di rosso per dimostrare di avere un potere wakan. Allo stesso modo, nel corso della cerimonia di iniziazione delle fanciulle, si dipingeva la loro fronte di rosso. <Il tuo primo flusso mestruale è stato rosso. Il rosso è un colore wakan. Così, tu sei stata molto wakan. Hai preso dell'acqua rossa, in questo giorno. Tutto ciò dimostra che sei imparentata con Tatanka e la sua donna>.
Per i Sioux le prime mestruazioni possedevano un "ton", un potere speciale, questo potere rendeva la donna wakan. Le fanciulle nubili entravano così a far parte della famiglia degli "Pte", dei bisonti o meglio, dei bisonti femmina.
Assieme al giallo ed al nero, il rosso era uno dei tre colori utilizzati dai Sioux e che venivani estratti dalle piante; da questi tre colori si ottenevano poi sfumature differenti: per esempio "sa" significava rosso in generale, mentre "luta" significava scarlatto. Il rosso veniva ottenuto partendo dalla Lepartgyraera (in lakota: mastincapute), una bacca molto succosa che produceva un rosso chiaro e luminoso. Un'altra bacca, chiamata squaw berry (Rhus trilobata) era meno apprezzata. Anche la corteccia di un giunco rosso, miscelata alle ceneri dell'Hante, una specie di cedro, produceva un'eccellente tintura rossa se la si lasciava bollire nell'acqua, secondo una ricetta utilizzata dai Chippewa. Si impiegavano anche le radici della snake berry. Per schiarire il rosso veniva usata una radice fresca, la dock root.
Il giallo era ottenuto partendo dal girasole (wahcazi tanka), che cresceva abbondante nelle terre dei Sioux: i suoi petali venivano bolliti assieme alla radica di una varietà di mirtillo. Una specie di pino delle Colline Nere (Paha Sapa) aveva una corteccia che, previa bollitura, dava una tintura gialla simile a quella dell'Evernia vulpina (wolf moss); fusto e radice della pianta femmina di Rumex crispus (curled dock) venivano utilizzati dai Cheyenne allo stesso modo. Tingere di giallo si dice "ziya2, tingere di rosso "saya".
Il nero, "sapa" (sapa = sporco), era ottenuto dalla vite selvatica oppure dai frutti del noce d'America (cansuhu) che venivano raccolti quando il mallo era ancora verde. si pponevano al sole e si bagnavano d'acqua finchè il mallo diventava nero.
infine si poteva ricavare il verde partendo da alcune radici, mentre il blu non fu conosciuto se non quando indumenti di questo colore furono portati dall'invasione dei bianchi; tali indumenti venivano bolliti perchè la tinta scolorisse. Tuttavia anche un tipo di argilla importata poteva dare questo colore (tingere di blu = toya).
Oggi, le tinte all'anilina, hanno rimpiazzato le magnifiche tinte vegetali.
Lobo Rojo
INFO
COCHISE
Cochise
LOBO ROJO
HONOR THE EARTH - JOHN TRUDEL
HINMATON YALAKTIT
Capo Giuseppe
I MIEI LINK PREFERITI
- MedicoNadir
- One Spirit
- AIM
- Wounded Knee
- Apache Culture
- Sioux
- Yaqui
- Navajo
- Crow
- Blackfeet
- Irochesi
- Marco Cinque
- Fernando Eros Caro
- MASSACRO SAND CREEK
- SAADI solidarity
CRAZY HORSE E JOHN TRUDELL
MANDAN
PARLANO DI NOI
Guardate, fratelli miei, la primavera è arrivata;
la terra ha ricevuto l'abbraccio del sole
e noi vedremo presto i risultati di questo amore!
Ogni seme si è svegliato.
E così anche tutta la vita animale.
E grazie a questo potere che noi esistiamo.
Noi perciò dobbiamo concedere ai nostri vicini,
anche ai nostri vicini animali,
il nostro stesso diritto di abitare questa terra
Tatanka Yotanka (Toro Seduto)
CROW