Creato da: daniela.fraticola il 22/07/2009
windmill

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

hbaronstellivomeninblack69ale.stabile1978genacapirinzinadudan74cassetta2Ale55rmOverTime001riccardo.boessofr7372Martina_Militoicarus901cosmiky
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

 

 
« sana superficialitàcambiando argomento.. »

particolari

Post n°173 pubblicato il 15 Agosto 2013 da daniela.fraticola

vi capita mai di... essere logorroici a tal punto che vi ingarbugliate cercando di dire tutte le parole che in quel momento state pensando?che nel mentre state parlando, non fate in tempo a finire la frase che già ne avete un'altra pronta e parlate e parlate tanto da pensare nel frattempo che forse potreste sembrare, a chi vi sta ascoltando, dei pazzi furiosi?

ecco.

immaginate l'esatto opposto ora. di voler dire cento cose ma non essere in grado di dire niente di tutto quello che vorreste.

da un opposto all'altro.mentre osservi in modo passivo, succedere le cose. e se tutto ti va bene, ti soffermi al massimo su qualche particolare. bastano i particolari, il resto non ha poi molto senso. solo il particolare attrae l'attenzione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/windmill/trackback.php?msg=12283369

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Turismo musicale su BLOGGO NOTES ©
Ricevuto in data 22/08/13 @ 14:19
Ieri sera sono andato nella bassa padovana ad ascoltare un gruppo che fa il tributo a Tiziano fer... (continua)
 
Commenti al Post:
simpaty.loren
simpaty.loren il 16/08/13 alle 06:50 via WEB
certo, ma ogni cosa inizia sempre da un particolare, poi ne consegue il resto. ciao buone vacanze
(Rispondi)
 
jdlover
jdlover il 22/08/13 alle 00:32 via WEB
Personalmente mi piace chiamarli con un nome differente: dettagli!!!...E' dai dettagli,dalle piccole sfumature che impari a conoscere la vera essenza delle persone che ti circondano...non trovi?!? Comunque concorde come sempre con il tuo modo di vedere la vita :-) Dan!
(Rispondi)
 
valesaber
valesaber il 28/08/13 alle 11:41 via WEB
Ciao... personalmente conosco molto bene il primo aspetto che descrivi. Diciamo che non sono un vero e proprio logorroico (che nel senso proprio del termine assume per me il significato negativo del parlare tanto per farlo, senza cognizione di causa o peggio parlandosi addosso) ma amo il contraddittorio e interessandomi a tutto (davvero) trovo sempre argomenti su cui parlare... Ma a volte le tante argomentazioni che voglio trattare si "ingarbugliano" :-) durante il "parlato" e posso davvero risultare poco chiare... me ne rendo conto io per primo. E' che voglio dire tutto quello che mi interessa e nel minor tempo possibile per non annoiare... ma il "presto e bene" come si dice, "spesso non sta insieme". Ed ecco allora che si può sconfinare nell'altro aspetto. Per non "ingarbugliarsi" si tende a stare zitti... Per fortuna mi capita raramente. Agli amici risulta piacevole la conversazione anche se non ho proprio il dono della sintesi (si capisce no?)... Diverso è con gli estranei, i nuovi conoscenti... Ma in questo mi viene in aiuto una grande capacità di ascoltare gli altri... e ascoltare, con attenzione, ti consente di capire chi hai davanti e dove puoi arrivare con i tuoi voli pindarici :-) In ogni modo, ti do ragione... E' il particolare che conta, è quello il punto focale della nostra attenzione, ma a volte la sua semplice e scarna rappresentazione può farti sembrare distaccato e insensibile... Arricchire un pò il particolare può farlo risultare più interessante o quantomeno aiutarne la comprensione... In questo noi italiani siamo dei maestri. Forse è la passionalità che ritroviamo radicata nel nostro DNA mediterraneo o quel nostro amore per i contraddittori... (anche se spesso la sprechiamo per argomenti davvero "futili" o, peggio, ce ne facciamo dominare trasformandola in malvagità). E' vero, la passionalità a volte assume un contesto negativo ma a volte è necessaria per rivelare l'aspetto più intimo della nostra personalità... Ciao!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963