Abito da sposa: la scollatura più bella

Ogni donna vuole sentirsi bella e a proprio agio il giorno del proprio matrimonio. Un vero abito da sposa deve essere in grado di accentuare la linea del corpo e di evidenziarne i lineamenti in modo armonioso. Forse hai deciso che tipo di vestito ti piace (vestito da principessa, abito a sirena, sottoveste, ecc.) e che tipo di sposa sarai (tradizionale, moderna, retrò, originale, ecc.), ma hai considerato il scollatura? ? Questo dettaglio può influenzare notevolmente l’aspetto generale di ciò che sfoggi nel tuo giorno migliore, quindi dovrebbe essere scelto con attenzione.

Leggi i nostri consigli per scoprire qual è la scollatura migliore per l’atmosfera del tuo matrimonio.

Il tipo principale di scollatura
Questa scollatura, che sembra un top a forma di cuore, è davvero romantica e tradizionale. Se sei minuta, questa potrebbe non essere la soluzione migliore, ma il risultato finale dipende anche dalla silhouette dell’abito da sposa, quindi ti consigliamo di provare diversi stili Abiti da sposa Tulle .

Sexy e sofisticata allo stesso tempo, questa scollatura sottile allunga il collo e accentua la scollatura. In alcuni modelli l’apertura arriva fin quasi alla vita, lasciando intravedere la forma. È un’ottima scelta per la massima femminilità, ma da evitare quando il seno è molto pieno.
Abiti da sposa Tulle

Colletto americano
In questo caso, la fascia termina nella parte posteriore del collo e si avvolge attorno al collo, esponendo la schiena, le spalle e le braccia.
La scollatura all’americana è particolarmente sexy, ma se vuoi vestirti facilmente devi avere un corpo snello e tonico.

Pizzo trasparente o tulle copre innamorati o scollature senza spalle. Si tratta di un’opzione molto gettonata che esalta con discrezione la femminilità grazie a giochi di trasparenze molto romantici.

Spero che questo articolo ti abbia aiutato a capire se hai scelto un vestito… :). Esistono ovviamente altri tipi di scollature, ma queste sono le più comuni oggi nel settore della moda Abiti da sposa Tulle. Quattro anni fa, prima di iniziare a cercare il mio vestito, non mi aspettavo così tante opzioni… Ho visto solo gonne con spalle scoperte e girocollo, che era esattamente quello che non volevo affatto. Quindi ecco il mio consiglio: anche se hai un’idea precisa di cosa vuoi e cosa non vuoi, fatti consigliare dagli esperti, perché sono sicura che troverai quello che cerchi in una scollatura che non avresti mai creduto possibile . Indossare!

www.abitosera.com

Come scegliere un abito da sposa in base alla forma

Per scegliere un abito da sposa in base alla figura, il primo principio da seguire è che ogni sposa deve scegliere l’abito da sposa in base alle proprie emozioni e gusti, e l’importante è sentirsi una vera principessa!

Tuttavia, per imparare a scegliere un abito da sposa e sublimarne la silhouette, nascondere fastidiose imperfezioni ed evidenziarne i pregi, segui alcune indicazioni.

Fisico a forma di pera
Spalle strette e fianchi pronunciati sono caratteristici di molti fisici femminili. Fortunatamente, ci sono molti modelli che si adattano alla figura a forma di pera: abiti da sposa stile impero, tute lunghe e disegni da principessa aiuteranno a rimodellare le proporzioni del busto e dei fianchi.

Il segreto è mettere in risalto il busto, le spalle e il punto vita, magari indossando un semplice abito da sposa, ma con una scollatura particolare che attiri l’attenzione sul corsetto dell’abito  .
Abiti da sposa Tulle

Fisica a clessidra
La tua forza è una vita sottile? Quindi il tuo corpo a forma di clessidra ti permetterà di indossare qualsiasi modello tranne il modello Impero. Il nostro consiglio è di privilegiare lo stile a sirena, il cui fascino sta nell’evidenziare il punto vita e le altre curve, definendo la silhouette in modo sexy. Questo stile può essere abbinato a qualsiasi tipo di scollatura e accessori.

Fisico rettangolare
Se hai una figura più snella e senza curve, puoi indossare un abito da sposa da principessa che delinea la silhouette con un materiale giocoso. Tulle e chiffon donano ai tuoi passi un movimento sinuoso per aiutarti a definire la tua silhouette. Il segreto sta nell’esaltare i tuoi punti di forza: lo scollo a barchetta ti aiuterà ad accentuare le spalle, mentre il profondo scollo sulla schiena plasmerà la silhouette di audacia e femminilità.

Grazie alla ricca selezione offerta dal negozio online Abitosera.com, non è difficile per ogni ragazza scegliere Abiti da sposa Tulle, tenendo conto delle peculiarità della sua figura e della natura dell’evento festivo.

www.abitosera.com

L’origine dell’abito da sposa

Quando la regina Vittoria (1819-1901) si sposò nel 1840, indossava un bellissimo abito bianco, lungo 18 piedi, e un velo di raso cinese. Non appena è apparsa, il suo bianco puro dalla testa ai piedi ha attirato tutta l’attenzione. Prima del grande matrimonio della regina Vittoria, tutte le spose della famiglia reale britannica indossavano abiti tradizionali. Di solito indossano una corona ingioiellata e un abito da sera sopra una pelliccia. Lo stile di abbigliamento rivoluzionario di Victoria divenne rapidamente una moda che prese d’assalto il mondo occidentale. A poco a poco, indossare un abito da sposa bianco divenne un’usanza tradizionale nei matrimoni occidentali.

Si dice anche che gli abiti da sposa derivino da storie d’amore. Nel XVI secolo, il conte Richard, amante della caccia, condusse la famiglia reale a cacciare nella piccola città di Fairy Tale, nell’Irlanda del Nord, e incontrò Miss Ross, che stava lavando i panni vicino al fiume. Si sono innamorati l’uno dell’altro la prima volta che si sono incontrati Abiti da sposa Tulle .

Dopo il ritorno del conte Richard, propose a Rose nonostante l’opposizione della nobiltà reale. Per convincere Richard Earle ad abbandonare la sua decisione, la famiglia reale irlandese ha affidato a Miss Ross il compito quasi impossibile di cucire una veste bianca in una notte, la cui lunghezza deve essere la lunghezza del banco dei testimoni della Royal Church of Ireland per la porta della chiesa.
Abiti da sposa Tulle

Di fronte a una richiesta così impegnativa, Rose non si mostrò debole, ma riunì tutta la città per cucire prima dell’alba una veste bianca lunga sedici metri, dal disegno estremamente semplice, ma senza perdere il temperamento regale e sfarzoso. Quando la veste bianca è stata presentata davanti ai nobili reali, tutti sono rimasti profondamente commossi e colpiti dalla saggezza e dalla perseveranza di Miss Rose. Alla fine, Miss Ross e Richard Earle hanno celebrato un sacro matrimonio da favola.

Ecco da dove vengono gli abiti da sposa. Ora, gli Abiti da sposa Tulle bianchi svolgono il ruolo più importante nella cultura del matrimonio. Nella maggior parte dei paesi, oltre a conservare l’abbigliamento tradizionale della propria gente, sempre più nuovi arrivati tendono a scegliere abiti da sposa bianchi. In Occidente, le spose conservano con cura i loro abiti da sposa e li tramandano alle generazioni future, rendendo questi abiti sacri un bellissimo oggetto da collezione e un lascito d’amore.
1840 n

www.abitosera.com