I Sudafricani chiedono al Regno Unito di restituire i diamanti incastonati nella corona e nello scettro

coronainglese

Questo articolo  è stato pubblicato poco prima dell’incoronazione di Carlo III ed è sempre attuale, perché si tratta di beni di valore, saccheggiati dalla monarchia britannica ai danni dei paesi africani, durante il periodo coloniale e ancora oggi non restituiti.

(https://sfero.me/article/-sudafricani-chiedono-regno-unito-restituire? )

Il popolo del Sud Africa chiede alla Gran Bretagna di restituire il diamante più grande del mondo, noto come

la Stella d’Africa, incastonato nello scettro reale che, nei prossimi giorni, re Carlo III reggerà alla sua incoronazione.

Il diamante (530 carati) è stato rinvenuto in Sud Africa nel 1905 e donato alla Monarchia britannica dal Governo coloniale del Paese, allora sotto il dominio britannico.

Oggi, la restituzione di opere d’arte e manufatti, che sono stati saccheggiati durante il periodo coloniale, diventa oggetto di una controversia internazionale.

Mothusi Kamanga, avvocato e attivista di Johannesburg, che ha promosso una petizione online, raccogliendo circa otto mila firme, per la restituzione del diamante, ha dichiarato: “Il diamante deve arrivare in Sudafrica. Deve essere un segno del nostro orgoglio, della nostra eredità e della nostra cultura.

Puoi continuare a leggere l’articolo QUI

 

I Sudafricani chiedono al Regno Unito di restituire i diamanti incastonati nella corona e nello scettroultima modifica: 2023-12-12T22:36:37+01:00da GianninaDemelas

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.