Governo unico mondiale. La programmazione predittiva dai film di Frank Capra

Frank CapraIn pochi sanno che il magistrale cineasta italiano, naturalizzato poi statunitense, Frank Capra (https://it.wikipedia.org/wiki/Frank_Capra) è il regista preferito dalla massoneria di tutto il mondo.

È da un po’ che mi dedico alle opere di Capra e, ieri notte, con mio somma sorpresa, guardando il film “Lo Stato dell’unione”, del 1948, mi sono imbattuto in un capolavoro di programmazione predittiva.

Il film non solo disvela il modo in cui la politica manipoli e divida i popoli ma parla chiaramente del Governo Unico Mondiale e delle caratteristiche che dovrà avere.

Nel film l’industriale Grant Matthews, un finto “duro e puro dell’antipolitica”, si lascia facilmente convincere dalla sua amante a correre per la Presidenza degli Stati Uniti d’America.

Grant disvela il suo programma politico, che è quello di creare un Governo Unico Mondiale con le sue istituzioni globali, raccontando alle persone che solo con un governo unico l’essere umano potrà sopravvivere (sembrano le parole di Soros).

Non vi disvelo altro ma vi suggerisco di guardare i seguenti due film di Capra, vi sorprenderanno.

1️⃣ Orizzonte Perduto
2️⃣ Lo Stato dell’unione

Video Link: https://t.me/ugo_fuoco_chat/289869

By UGO FUOCO STOP DITTATURA: https://t.me/ugo_fuoco_chat/

Commento: la simulazione di un presunto futuro serve per effettuare un auto convincimento e a inoltrare una notifica: “Prima lo dico e poi lo faccio”,  ma denota la fragilità di chi prima dice e ha bisogno di osservare la reazione degli altri,  per poter poi passare ai fatti. 

Tutti gli esseri che sono sicuri di ciò che fanno non hanno bisogno di auto-convincersi e non hanno bisogno di preannunciare o avvertire. Lo fanno e basta. Le regole dell’universo, che ci piaccia o non ci piaccia, sono queste. 

Governo unico mondiale. La programmazione predittiva dai film di Frank Capraultima modifica: 2024-01-05T15:24:46+01:00da GianninaDemelas

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.