L’uovo con il guscio incollato, paragonato alla crisi dell’Italia, mi fa venire in mente…. il ballo del qua qua

quaqua

Qualche giorno fa mi è capitato di leggere un post, nel quale l’amministratrice del canale, parla di un uovo che ha acquistato e che ha trovato rotto e con un guscio incollato ( già questa cosa… mi suona abbastanza strana) e intitola il post cosi:

“ Il mistero dell’uovo incollato direttamente dal supermercato o le conseguenze della crisi in Italia”

Quando io leggo certe cose, non capisco esattamente il motivo, ma sento un “non so che” di formicolio … strano che mi mette in allerta e divento quindi più attenta. Ascolto il video,  eccolo, cosi ve lo sentite: https://t.me/Svitlana_news/133.

E dopo averlo ascoltato sento un leggero… giramento di scatole. Rispondo al post ed ecco i dialoghi che ne scaturiscono:

Giannina: “Di questo video non mi è piaciuto niente:  1° se io lo avessi trovato un uovo incollato, lo avrei aperto, annusato e poi sicuramente buttato tuorlo e albume  nel cesso e il guscio nel bidone dell’umido. 2° data la tematica che ne scaturisce dopo, che con le uova non ha niente a che fare, mi viene spontaneo pensare che lo abbia rotto tu e poi hai incollato il pezzo su un altro uovo per avere lo “spunto” come dire un po scenico per fare il discorso dell’anima che si rompe e che non si ripara più. Ma di cosa stai parlando? L’anima è spirito, immateriale, non si rompe e inoltre è eterna. Qualunque cosa accada al nostro corpo: malattie, torture, morte di qualunque genere,  l’anima è eterna. Se fino ad ora ho ascoltato i tuoi video ed alcuni li ho trovati interessanti,  sappi che quest’ ultimo lo sto mentalmente collocando insieme alle informazioni spazzatura. Spiacente, video mediocre per il mio palato, infatti non mi fa ne piangere e ne ridere “

Svitlana (amministratrice canale) :“Ognuno è libero a pensare ciò che vuole pensare. Anche a me non è piaciuto quel video. Che banalità. 10 min del mio tempo dedicato alla fine, non giorni e ore che faccio le ricerche per voi. L’ho postato per vedere la vostra reazione, come questa. In realtà mi aspettavo più critiche, volevo vedere il guscio dell’essere umano; il suo vero “io” mai soddisfatto e a volte pronto a scontrare chiunque gli capita sotto mano. Questa è la verità alla fine. Vedi, stai già interrompendo la tua via di salvezza, perché l’uovo è la vita, e’ l’inizio. Nulla è eterno. Tutto cessa. Tutto è in costante cambiamento che ti piaccia o meno. La spiritualità si è rotta in questo periodo e sta soffrendo peggio di un malato. Mi piace la tua risposta, anche se mi rattrista il fatto che preferisci un video ansioso al posto di uno più filosofico, più vitale. No, non ho rotto l’uovo. Se te lo dico, puoi startene tranquilla. Mi spiace che il video ti ha turbato così tanto”

Giannina: “Sono sono turbata per niente, un uovo è un uovo, rotto o non rotto, incollato o non incollato. Io fino a poco fa stavo ridendo di gusto perché ho letto poco prima di questo video un altro post, non tuo, che mi ha fatto ridere. Quindi io rido se trovo qualcosa di divertente e dico quello che penso, se invece mi sembra che non mi faccia ne caldo e ne freddo. Certo che tutto è in costante cambiamento e chi ti sta dicendo il contrario. Non ti rattristare perché se pensi che io preferisca video ansiosi, anzichè filosofici, ti stai sbagliando alla grande. Vivo la vita molto più serena di quanto tu possa immaginare. Piuttosto impara tu a guardare le tue emozioni, perchè fintanto che ti arrivano gli applausi sei bella tranquilla e soddisfatta.  Se ti arriva una critica, anche una sola, che ci stà, non tutti siamo uguali, anzichè pensare che forse hai detto qualcosa che potrebbe non piacere, vai subito, come nelle tradizionali arringhe a sminuire la persona che fa la critica. Ma, detto fra noi, sai che me ne frega. ho le mie sicurezze e quindi uovo o non uovo, Svitlana o non Svitlana, vivo bene lo stesso. Ciao buona serata”

Svitlana (amministratrice canale) :“Sai vedere senza gli occhi ? Io no, ma so leggere senza occhi e vedere oltre”

Giannina: va bene , va bene, guarda con gli occhi, leggi senza occhi, guarda oltre perchè tu a tuo insindacabile giudizio vedi oltre. Insomma fai un po come ti pare. Il video non mi è piaciuto e tu puoi condire, le risposte come ti pare e piace, la mia opinione non cambia. il tuo video non mi piace e basta. Tanti saluti

Svitlana (amministratrice canale) Non sono qui per compiacerti. Saluti a te.

Giannina: neanche io, almeno su questa cosa siamo d’accordo.

Il dialogo si interrompe qui e io abbandono il canale. Dico qual è la mia impressione che riguarda questo canale, ma che a mio avviso è una tecnica usata, con il quale bisogna stare un po’ attenti.

Iniziano con il comportarsi da “risvegliati”, da “complottisti” o da “controinformazione”, offrendo effettivamente degli spunti interessanti, delle informazioni corrette ecc. Acquisiscono una certa stima, fiducia e anche affetto sincero, da parte degli iscritti. Poi ad un certo punto, cominciano a mandare in rete delle informazioni che hanno una parte vera genuina e qualcos’altro che … stona. Non è facile capirlo, bisogna avere sempre i filtri intuitivi e razionali attivi per identificare queste “scorie” e fare mentalmente una sorta di setaccio

In questo canale Telegram io ero iscritta e ad essere sincera, qualche post l’ho trovato interessante e l’ho anche condiviso, ma quest’ultimo dell’uovo mi fa drizzare le antennine. E poi come nelle mie migliori abitudini a me vien da ridere, perché per dirla alla romana:  quando ce provi e nun ce  riesci, me fa  sbellicà!”

Ritornando alla didascalia post: “….o le conseguenza della crisi in italia” ecco adesso si può chiudere in bellezza. Le conseguenze per l’Italia quando si sparano cazzate sono che l’italiana media che sarei io, si fa una cantata e 4 risate: ecco il link per il ballo del qua qua di Romina Power, che in certe circostanze fa sempre il suo figurone: https://www.youtube.com/watch?v=MDDJhLlcgWA

Giannina Demelas

L’uovo con il guscio incollato, paragonato alla crisi dell’Italia, mi fa venire in mente…. il ballo del qua quaultima modifica: 2024-01-18T14:46:13+01:00da GianninaDemelas

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.