Unione Coltivatori Italiani – Serpillo: la coltivazione fuori suolo, importante opportunità per una produzione agricola sostenibile

marioSerpillo

Il Presidente dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI), Mario Serpillo, conferma il massimo impegno dell’organizzazione nel promuovere la produzione agricola biologica e l’utilizzo crescente di tecnologie avanzate e sostenibili, concentrando l’attenzione sulle grandi opportunità che già oggi offrono le coltivazioni fuorisuolo, comprese quelle che impiegano le tecniche alternative dell’idroponica.
L’obiettivo è quello di incrementare la produzione, preservare la salute del consumatore e garantire la sostenibilità ambientale.
Il Presidente Mario Serpillo afferma: “Dobbiamo puntare ad un ulteriore sviluppo della produzione biologica, individuando le grandi potenzialità di cui dispongono le nuove tecnologie in grado, tra l’altro, di immagazzinare dati e produrre statistiche certificabili.
È fondamentale limitare l’uso della chimica e consolidare il metodo biologico delle coltivazioni. A tale scopo le nuove tecnologie consentono un notevole risparmio idrico e del suolo, migliorano la qualità dell’acqua e abbattono l’utilizzo di agenti chimici nel ciclo produttivo.”
In questo contesto, l’UCI aderisce ad un progetto innovativo sviluppato in collaborazione con diverse aziende, mirato a creare un sistema acquaponico redditizio, funzionale, automatizzabile e monitorato attraverso la raccolta e l’analisi dei dati IoT, rivolto sia alle colture idroponiche che alle coltivazioni fuorisuolo.
Il progetto, integrando tecnologie e approcci biologici, propone una soluzione completa per migliorare il ciclo produttivo delle coltivazioni fuorisuolo.
Il sistema, che abbraccia l’utilizzo di diverse fonti di riscaldamento, promuove l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.
Il sistema acquaponico standard è stato arricchito con l’integrazione di sistemi biologici, elettronici e di controllo.
Un aspetto chiave del progetto è la rimozione dell’ammoniaca dalle acque reflue degli allevamenti (alla base del ciclo), recuperandole per uso irriguo mediante un processo di filtraggio, riducendone l’impatto ambientale e fornendo un fertilizzante naturale per le coltivazioni fuorisuolo.
Il progetto propone un sistema analitico integrato che opera in modo indipendente, utilizzando sensori, hardware, software e blockchain.
Questo sistema permetterà la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati IoT nel settore agricolo, promuovendo la sostenibilità e l’efficienza nelle pratiche agricole.
Il Presidente dell’UCI, Mario Serpillo, conclude, “Questo progetto rappresenta un passo avanti nella nostra missione di garantire la sicurezza alimentare, la salute del consumatore e la sostenibilità ambientale. L’UCI è orgogliosa di collaborare con partner che condividono la nostra visione per un futuro agricolo più responsabile e orientato alla sostenibilità.”
Articolo Originale: https://www.facebook.com/photo/?fbid=798015542339489&set=a.462158079258572

By Unione Coltivatori Italiani: https://www.facebook.com/sindacatouci

Unione Coltivatori Italiani – Serpillo: la coltivazione fuori suolo, importante opportunità per una produzione agricola sostenibileultima modifica: 2024-01-23T13:55:01+01:00da GianninaDemelas

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.