Meloni e Bill Gates, la scintilla non c’è. “L’intelligenza artificiale non va subita”

BillMeloni.1

 

La presidente del Consiglio incontra il fondatore di Microsoft. Posizioni distanti non solo sull’IA, ma anche su green economy e cambiamenti climatici. Oggi il magnate americano vede Mattarella

Un incontro cordiale ma freddo. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il fondatore di Microsoft Bill Gates, principale investitore nel campo dell’intelligenza artificiale. E tra i due non è scoccata alcuna scintilla, anzi Meloni ha ribadito la sua contrarietà alla libertà assoluta di ricerca in materia e alla fine, a parte i convenevoli, le posizioni sono rimaste distanti.

Articolo originale: https://www.repubblica.it/economia/2024/01/19/news/meloni_bill_gates_incontro_palazzo_chigi-421914828/

By La Repubblica: https://www.repubblica.it/

Commento: Bill Gates, non dovrebbe neanche essere ricevuto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Agli Italiani interessa qualcosa di Bill Gates? Assolutamente no.

Considerati tutti i danni subiti dagli Italiani a causa delle vaccinazioni e della pandemia Covid 19, è preferibile che Bill Gates non ci metta più piede nella nostra Nazione.

Anzi, la prima cosa da fare è  chiudere qualunque dialogo con tutto ciò che riguarda Bill Gates. Non acquistare i prodotti con la sua rana, sistemi operativi Microsoft, qualunque tipo di vaccino o di farmaco prodotto da aziende a lui riconducibili . Ed infine un bel calcio nel sedere a lui , la sua intelligenza artificiale e tutto quello che le gira intorno.

La nostra intelligenza naturale, mette in evidenza un primo aspetto: non siamo noi che andiamo da lui a chiedere qualcosa. E’ lui che viene da noi a proporre i suoi prodotti, che per giunta hanno uno  scontro frontale con la nostra cultura.

L’ingegno umano, la creazione artistica  e artigianale possono raggiungere livelli di genialità ed eccellenza, solo ed esclusivamente con menti stimolate a pensare. Ma soprattutto stimolate nella loro parte intuitiva. 

L’intelligenza artificiale la possiamo utilizzare come si usa qualunque programmino deficiente di ricerca e di elaborazione, per ridurre i tempi per ottenere il risultato. L’intelligenza umana intuitiva è assolutamente più rapida di qualunque programma informatico.

Ed ecco un esempio pratico: Bill Gates sostiene che l’intelligenza artificiale contribuirà a compensare il divario fra ricchi e poveri. Secondo lui, consente a tutti e anche ai poveri  di avere degli strumenti per istruirsi e per guadagnare di più. Voi ci credete? Io no.

Secondo me questo risultato si ottiene in un altro modo. Sarà  intelligenza umana  intuitiva, che ha maggiore diffusione nella classe media, a ridurre il divario tra ricchi e poveri. Infatti nella classe media, che è più attiva e più colta, si stanno creando i dissidenti, i paladini della giustizia ovvero dei moderni Robin Hood che prenderanno dai ricchi o élite del potere per dare ai poveri.

Sarà la classe media a proporre nuove opportunità, a scovare nuovi talenti, a rivitalizzare e animare i territori. Sarà la classe media a dare spazio a un nuovo Rinascimento in chiave moderna, in armonia con le  varie culture e territori nel mondo. 

Sarà la classe media a puntare alla valorizzazione dell’essere umano attingendo dalle risorse interiori: mentali e spirituali e dalle risorse fisiche: salutistiche ed estetiche.

E quindi sarà la classe media a determinare un nuovo equilibrio, mediate il confronto dignitoso e leale fra persona e persona indipendentemente dal denaro posseduto.

La società mondiale va ricreata con risultati concreti ed apprezzabili, ma soprattutto duraturi nel tempo.

Certo c’è un gran lavoro da fare. Ma il lavoro difficile non ha mai spaventato coloro che sanno lavorare e hanno il cervello allenato quotidianamente. Anzi lavorare in modo fantasioso e creativo, rende più gradevole la vita.

Il risultato ottimale: non soggetto a troppe variabili,  con stabilità nel lungo periodo, si ottiene quando ogni essere umano può contare su se stesso. 

Perciò Bill Gates, ritornatene a casa, i tuoi discorsi inutili e inconcludenti non ci interessano. Giannina Demelas

 

Meloni e Bill Gates, la scintilla non c’è. “L’intelligenza artificiale non va subita”ultima modifica: 2024-02-05T17:39:58+01:00da GianninaDemelas

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.