Speciale Navalny. Come è morto l’uomo che l’Occidente riteneva il “principale oppositore di Putin?”

specNaval

Pochi giorni dopo la bombastica intervista di Tucker Carlson a Vladimir Putin e pochi giorni prima la decisiva udienza sul caso Assange, arriva come un fulmine la notizia della morte di Navalny, considerato dall’Occidente il “principale oppositore di Putin”.

La stampa atlantista- scatenata- punta il dito contro il Presidente russo già condannato come “sicuro responsabile” del delitto.

Proprio nelle ore in cui l’esercito ucraino crolla perdendo la roccaforte di Avdiivka Zelensky accusa Putin di essere un “assassino”.

Cosa è accaduto davvero? Ne parliamo in compagnia di Nikolai Lilin, David Colantoni e Giacomo Gabellini.

Video link: https://www.youtube.com/watch?v=CSTxLWQyzFY

By Visione TV: https://www.youtube.com/@VisioneTV

Commento: L’occidente ha preso da tempo l’abitudine di attribuire importanza alla vita e alla morte di personaggi che moralmente non valgono niente, ma sono strumenti della propaganda e come tali sono funzionali ai pretesti di provocazione e di attacchi.

Ci basti pensare che Amnesty international, lo ha eliminato dalla propria lista come prigioniero da difendere.

Ciò che sorprende e che i media si siano messi d’accordo per nascondere la verità agli Italiani . Veramente stupidi. Gli italiani hanno aperto già da tanto la caccia alla verità e sono degli ottimi cacciatori.

Ciò che passa inosservato ad altri cittadini del mondo, incuriosisce invece in modo assolutamente normale e spontaneo gli Italiani.

Lasciate perdere, cretini, non crediamo alle fandonie, la partita di convincimento è già persa. Giannina Demelas

Speciale Navalny. Come è morto l’uomo che l’Occidente riteneva il “principale oppositore di Putin?”ultima modifica: 2024-02-16T21:59:28+01:00da GianninaDemelas

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.